Barolo 'Bussia' Prunotto 2020
Prunotto

Barolo 'Bussia' Prunotto 2020

Il Barolo "Bussia" di Pronotto è una potente e ricca espressione dell'omonimo cru a Monforte: un vino rosso robusto affinato in botti grandi di diversa capacità per almeno 24 mesi. Frutta matura, erbe balsamiche e viole appassite animano un sorso potente e grintoso, che evolve nel tempo

78,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
92Veronelli
4Vitae AIS
94James Suckling
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura e fermentazione con macerazione per 10 giorni. Senza filtrazione

Affinamento

24 mesi in botti grandi di rovere di diversa capacità e almeno 12 in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'BUSSIA' PRUNOTTO 2020

Questo Barolo “Bussia” rappresenta una delle espressioni più alte dell’intera denominazione. Si tratta infatti di una bottiglia che nasce dai pregiati vigneti del cru di Bussia, e che unisce un corpo forte e determinato a un ventaglio di profumi eleganti e armoniosi. Una combinazione più che vincente, che dà vita a una beva sempre piacevole e appagante, destinata a evolversi col passare degli anni. Un rosso dalla struttura importante, che necessita quindi di pietanze e ricette in grado di esaltarne le caratteristiche intrinseche: con carne rossa e selvaggina non sbaglierete. 

Questo Barolo “Bussia” nasce da un’accurata selezione delle uve del vitigno a bacca rossa per eccellenza in Piemonte, il Nebbiolo, effettuata dal team della cantina Prunotto. I vigneti si trovano all’interno del rinomato cru di “Bussia”, situato a Monforte, a circa 350 metri sul livello del mare ed esposto verso sud. Le uve, una volta raccolte, vengono diraspate e pressate, per poi fermentare macerando per 10 giorni a una temperatura massima di 30 gradi, svolgendo anche la malolattica. Si passa poi all’affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in botti grandi di rovere di diverse capacità, e poi, dopo l’imbottigliamento, per almeno altri 12 mesi direttamente in vetro.

Il “Bussia” è un Barolo che, nel bicchiere, assume contorni brillanti, che dal rosso rubino virano verso il granato. Ampio e stratificato il naso, che si manifesta con tipiche note varietali, che dalla frutta matura e dai fiori appassiti s’indirizzano verso note più medicinali e balsamiche. In bocca è di ottimo corpo, strutturato, con un sorso quasi travolgente grazie all’ottima trama tannica; chiude con un finale molto persistente. Un’etichetta che ha riscontrato un notevole successo di critica, sia a livello nazionale che internazionale, con cui la cantina Prunotto interpreta una delle denominazioni più rappresentative e iconiche di tutto il Piemonte: da non perdere!

Colore

Rosso rubino luminoso tendente al granato

Profumo

Ricco e complesso, con tonalità di frutta molto matura, erbe medicinali e balsamiche, frutti di bosco e viole appassite

Gusto

Robusto, intenso e avvolgente, con ricche note speziate nella lunga chiusura

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201892 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201992 / 100Vino eccellente

Prunotto

Anno fondazione1904
Ettari vitati83
Produzione annuale1.116.000 bt
EnologoGianluca Torrengo
IndirizzoCorso Barolo, 14 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente