Barolo 'Cannubi' Giacomo Brezza 2020
Brezza Giacomo

Barolo 'Cannubi' Giacomo Brezza 2020

Il Barolo "Cannubi" di Brezza è un vino corposo e intenso, di grande struttura ed equilibrio, affinato per 24 mesi in botte di rovere. Ricco e speziato al naso, ha un gusto morbido, fresco e succoso, dai tannini decisi e ben integrati

48,90 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 7-8 giorni con macerazione prolungata per altri 10-15 giorni, senza filtrazioni né chiarifiche

Affinamento

24 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'CANNUBI' GIACOMO BREZZA 2020

Il Barolo Cannubi di Giacomo Brezza nasce a Barolo nella bella provincia di Cuneo, cuore della Langhe piemontesi. La cantina inizia la sua attività nel 1885, andando a completare la gestione del ristorante e dell’albergo della famiglia Brezza. La filosofia che guida il lavoro è quella di valorizzare al meglio il vitigno Nebbiolo, curando il lavoro in vigna con accurate potature e diradamenti. Si è scelto di abbracciare completamente i dettami dell’agricoltura biologica, rispettando la tradizione e coniugandola con l’innovazione e la modernizzazione, per esaltare al meglio le caratteristiche territoriali. Oggi la cantina è gestita dalla quarta generazione, che lavora con lo guardo sempre proiettato al futuro.

I vigneti del Barolo Cannubi di Giacomo Brezza si estendono per circa 1,5 ettari. L’esposizione è a sud-est, ideale perché i raggi solari colpiscano con costanza i filari, garantendo ottima maturazione dei grappoli al momento della vendemmia; l’altitudine è di circa 250 metri sul livello del mare. Il suolo è principalmente composto da limo e sabbia per un prodotto finale elegante e piacevole; il clima è continentale con inverni freddi e spesso caratterizzati da nevicate e estati calde e afose. La vendemmia avviene nel mese di Ottobre; in cantina i grappoli vengono diraspati e posizionati nei fermentini. Successivamente si verifica la fermentazione alcolica per 7-8 giorni e la macerazione a cappello emerso con frequenti rimontaggi. Affina in botti di Slavonia per circa 2 anni. Sosta in bottiglia per circa un anno.

Il colore del Barolo Cannubi di Giacomo Brezza è un rosso granato intenso con riflessi brillanti. I profumi sprigionati ricordano il sottobosco, la viola selvatica e sentori di tabacco sul finale; al palato si presenta elegante, avvolgente e piacevolmente tannico con una freschezza finale importante che bilancia il tutto, regalando una beva invitante. In abbinamento è consigliato con piatti a base di taglia di carne rossa della tradizione piemontese cucinata alla griglia e in umido, selvaggina locale e primi piatti conditi con sughi elaborati; ideale anche con formaggi stagionati di latte vaccino e ovino. Accompagna la tavola delle feste in famiglia e dei festeggiamenti in occasione di ricorrenze e anniversari, rivelandosi ambasciatore perfetto della terra piemontese.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Complesso e affascinante, di spezie di sottobosco, violette e tabacco

Gusto

Polposo, tonico, fresco e con un tannino incisivo e setoso

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201994 / 100Vino eccellente
Robert Parker201892 / 100Vino eccellente

Brezza Giacomo

Anno fondazione1885
Ettari vitati20
Produzione annuale100.000 bt
EnologoEnzo Brezza
IndirizzoBrezza Giacomo e Figli, Via Lomondo, 4 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati