Barolo di Grinzane Cavour Giovanni Canonica 2019
Canonica Giovanni

Barolo di Grinzane Cavour Giovanni Canonica 2019

Il Barolo di Grinzane Cavour di Giovanni Canonica è uno dei grandi vini del Piemonte, una vera gemma dell’universo enologico. Canonica è uno dei più famosi vignaioli della regione, responsabile di vini autentici e di grande caratura come questo Barolo. Il bouquet aromatico introduce sentori di frutta rossa matura, spezie, fiori secchi, sottobosco, tartufo bianco… Una cornucopia elegante e raffinata! Al palato si distingue per la sua struttura potente e i tannini ben integrati, un rosso austero che merita una giusta attesa. Apritelo anche tra 10 anni per fare un’esperienza che ricorderete a lungo

Non disponibile

196,90 

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO DI GRINZANE CAVOUR GIOVANNI CANONICA 2019

Il Barolo di Grinzane Cavour dell’iconico vignaiolo tradizionalista Giovanni Canonica si configura come un Barolo altamente territoriale, figlio di una filosofia produttiva di stampo artigianale. Giovanni Canonica è un artigiano del vino che lavora in una piccola cantina nel centro del comune di Barolo, dove produce espressioni sincere del territorio, interpretato in chiave tradizionalista. Il Barolo di Grinzane Cavour è stato prodotto per la prima volta con l’annata 2012 a partire da uve provenienti dall’omonimo comune situato nell’estremità nord-orientale della denominazione.

Giovanni Canonica Barolo di Grinzane Cavour nasce da sole uve Nebbiolo coltivate secondo pratiche sostenibili all’interno del comune di Grinzane Cavour. Le viti, di oltre 50 anni di età, poggiano sui caratteristici suoli costituiti da Marne di Sant’Agata Fossili, ricche di argilla e calcare e a basso contenuto di sabbia. I grappoli raccolti a mano vengono diraspati e ammostati in vasche di cemento, dove la fermentazione alcolica occorre spontaneamente per intervento dei soli lieviti indigeni, accompagnata da una prolungata macerazione sulle bucce di 30-40 giorni. La successiva fase di invecchiamento ha luogo in botti grandi di rovere di Slavonia e si protrae per almeno 24 mesi prima dell’imbottigliamento e dell’ulteriore riposo in vetro. Lungo l’intera lavorazione è poi esclusa qualsiasi operazione di chiarifica o filtrazione.

Il Barolo di Grinzane Cavour firmato Giovanni Canonica attrae fin da subito con la sua veste rosso rubino dal contorno granato. L’ampio e profondo spettro aromatico evoca profumi di frutta rossa matura, fiori secchi, tartufo bianco e sottobosco, impreziositi da suadenti sensazioni speziate e balsamiche. Al palato si mostra intenso e strutturato, di grande carattere, con tannini fitti e perfettamente integrati a guida della lunghissima persistenza finale.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice

Canonica Giovanni

Anno fondazione1983
Ettari vitati3
Produzione annuale10.000 bt
IndirizzoVia Roma, 47 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto ai funghi