Barolo 'Falletto' Bruno Giacosa 2021
Giacosa Bruno

Barolo 'Falletto' Bruno Giacosa 2021

Il Barolo "Falletto" di Giacosa è un'istituzione delle Langhe: un vino che incarna le tradizioni e il prestigio del Piemonte. Matura per 30 mesi in botte e si esprime sfoderando un bouquet travolgente di frutta rossa e spezie. Al palato è robusto, strutturato, avvolgente e succoso, dalla trama tannica decisa. Di grande longevità

Annate: 2011
2021
315,00 
Premi e riconoscimenti
98James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

30 mesi in botte di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'FALLETTO' BRUNO GIACOSA 2021

Barolo Giacosa, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Bruno Giacosa è, infatti, una delle firme storiche del Barolo, un produttore divenuto uno dei simboli del grande vino italiano in tutto il mondo.

Se il Piemonte può essere considerato la culla del Nebbiolo, vitigno di infinita nobiltà ed eleganza, il Barolo è certamente il suo prodotto più fecondo, la sua creatura più intrigante, il suo biglietto da visita nel mondo. Il merito di questa grande qualità produttiva va certamente ricondotto a cantine come quella di Bruno Giacosa che, nel corso degli anni, hanno sempre investito in un’unica e costante direzione, quella della qualità.

Vi basterà versare nel vostro bicchiere una piccola quantità di questo Barolo Falletto per comprendere in un solo istante la grandezza dei vini di Bruno Giacosa: il suo colore granato trasmette austera eleganza e nobiltà. Al naso, si svela un travolgente bouquet fatto di ciliegie e more, note speziate e venature di tartufo, aromi di liquirizia e confettura di fragole.

L’ingresso in bocca risulta maestoso e sorprende per una trama tannica decisa, setosa, ma assolutamente equilibrata ed elegante. Un Barolo che racconta la perfetta coesione di potenza e raffinatezza, tanto elegante quanto forte e sicuro di sé. Un vino perfetto da abbinare a piatti importanti e vigorosi, capace di invecchiare diversi anni nella propria cantina e di evolvere giorno dopo giorno con profumi e sapori sempre nuovi. Un distillato di emozioni.

Colore

Rosso granato

Profumo

Bouquet ampio e complesso, con sentori che ricordano il tartufo e la liquirizia, note di fragoline, ciliegie e more

Gusto

Avvolgente e succoso, strutturato ed elegante, dotato di una trama tannica decisa e setosa

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201598 / 100Vino imperdibile

Giacosa Bruno

Anno fondazione1900
Ettari vitati19
Produzione annuale300.000 bt
EnologoFrancesco Versio e Dante Scaglione
IndirizzoVia XX Settembre, 52 - Neive (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati