Barolo 'Parafada' Palladino 2019
Palladino

Barolo 'Parafada' Palladino 2019

Il Barolo Parafada di Palladino è un grande rosso piemontese che esprime con eleganza e complessità le caratteristiche dell’omonimo cru a Serralunga d’Alba. Dopo un affinamento di 24 mesi in botte grande e di almeno 12 in bottiglia si presenta con profumi di erbe balsamiche, spezie dolci, frutta rossa matura, liquirizia e molto altro. Il sorso è robusto, morbido, avvolgente e lunghissimo

Non disponibile

53,00 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
93James Suckling
94Robert Parker
94Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'PARAFADA' PALLADINO 2019

Il vino rosso Barolo “Parafada” rappresenta una delle molteplici facce del terroir di Serralunga d’Alba che Palladino, realtà produttiva situata proprio all’interno di questo comune, ha la fortuna di poter raccontare. Il “Parafada” è un’etichetta più tenebrosa rispetto agli altri Barolo realizzati dalla cantina, che si annuncia al naso in prima battuta con aromi profondi, derivanti dall’affinamento, lasciando che le note primarie del Nebbiolo emergano in un secondo momento. Una bottiglia di carattere e personalità, che richiede qualche istante per essere capita, ma che poi vi rapirà come pochi altri vini sanno fare.  

Il “Parafada” è un Barolo che ha origine dall’utilizzo in purezza di uva Nebbiolo, coltivato dal team della cantina Palladino all’interno di uno dei crus che compongono quel puzzle di territori circostante al comune di Serralunga d’Alba, e che dà il nome all’etichetta stessa, Parafada. Qui il terroir è composto da una matrice calcareo-marnosa, e i vigneti si trovano a un’altezza ricompresa fra i 260 e i 370 metri sul livello del mare, dotati di un’esposizione ottimale, rivolta verso sud. Gli acini, una volta raccolti e giunti nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano in acciaio, per poi maturare dapprima per 24 mesi in botti grandi di rovere, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.

Questo “Parafada” è un Barolo che, all’esame visivo, si manifesta con un colore molto luminoso, che richiama la tonalità del granato. Ampio e stratificato il naso, che sviluppa note balsamiche e speziate, a cui si alternano aromi profondi di frutta rossa decisamente matura. All’assaggio è solido, di ottimo corpo, con un sorso fasciante che si caratterizza per una piacevole freschezza, da cui emerge una traccia minerale; termina con un finale di ottima persistenza. La cantina Palladino, maestra nel declinare la DOCG del Barolo con diverse etichette che rispecchiano i differenti crus di provenienza, ci regala un rosso dal profilo articolato, che, in cucina, necessita di pietanze in grado di esaltarne la struttura.

Colore

Rosso granato luminoso

Profumo

Complesso, ricco e articolato, di erbe balsamiche delicate, spezie dolci, liquirizia e frutta rossa matura

Gusto

Intenso, corposo, elegante e avvolgente, di grande struttura e minerale freschezza, molto persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente
Veronelli201994 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Palladino

Anno fondazione1975
Ettari vitati11
Produzione annuale180.000 bt
EnologoMaurilio Palladino
IndirizzoPiazza Maria Cappellano, 9 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati