Barolo 'Prapò' Ceretto 2019
Ceretto

Barolo 'Prapò' Ceretto 2019

Il Barolo "Prapò" della cantina piemontese Ceretto è un vino rosso territoriale ed estremamente elegante che raccona la meravigliosa terra dalla quale proviene: le Langhe. Questa bottiglia viene realizzata con il solo utilizzo di uve Nebbiolo attentamente selezionate mentre l'affinamento procede in botti di rovere per 24 mesi. Il colorerosso rubino intenso dai riflessi granati rivela aromi di gelsomino, frutti rossa e dolci spezie. Il sorso è morbido, elegante, gustoso, unico e persistente

138,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
94James Suckling
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

24 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'PRAPÒ' CERETTO 2019

Il Barolo “Prapò” di Ceretto è la pura espressione di uno dei cru più famosi e prestigiosi dell’area settentrionale del territorio comunale di Serralunga d’Alba. È un’etichetta di grande fascino, dedicata agli amanti del Barolo intenso e strutturato, tipico di questa zona della denominazione. Il Nebbiolo veste di raffinata eleganza la ricchezza, la potenza e la fitta tessitura tannica, mostrando il suo volto complesso, persistente e longevo. Seppur piacevole da bere giovane, per poterne apprezzare a pieno la maturità espressiva va atteso per alcuni anni. Non abbiate timore a dimenticarlo in cantina: saprà ripagare l’attesa.

“Prapò” è un Barolo realizzato da una delle tenute più conosciute delle Langhe. La famiglia Ceretto da più generazioni produce grandi vini. Oggi gestisce vigne in terroir di pregio delle denominazioni Barolo, Barbaresco oltre che in Roero e a Santo Stefano Belbo. La cantina è stata anche tra le prime a sviluppare una sensibilità nei confronti delle problematiche ambientali e da diversi anni tutta la tenuta è gestita in regime di agricoltura biologica e biodinamica, senza alcun utilizzo di sostanze chimiche. La vigna di Prapò ha un’estensione di 2,3 ettari e fa parte della proprietà fin dagli anni ’70. L’esposizione fresca e ventilata favorisce una maturazione lenta delle uve, che accumulano aromi ricchi. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata con classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere e completa il lungo periodo d’affinamento in bottiglia.

Il rosso Barolo “Prapò” di Ceretto è un grande vino, che consente di apprezzare la personalità forte e decisa di una delle migliori zone di Serralunga d’Alba. Si presenta con una veste rubino scuro con leggeri riflessi color granato. Il quadro olfattivo è ricco ed elegante, con aromi ombrosi di piccoli frutti a bacca scura, cenni di sottobosco, humus, cuoio, tabacco, note di morbide spezie e di erbe balsamiche. Di notevole struttura, ha una trama tannica importante che avvolge un sorso profondo, complesso e maturo. Il finale e lungo e molto persistente, con una chiusura piacevolmente rinfrescante.

Colore

Rosso rubino intenso dai riflessi granati

Profumo

Ampio, articolato, note di prugne e frutti di bosco incontrano gelsi e dolci spezie

Gusto

Ricco, maestoso, morbido, avvolgente e lunghissimo

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ceretto

Anno fondazione1937
Ettari vitati160
Produzione annuale950.000 bt
EnologoAlessandro Ceretto
IndirizzoStrada Provinciale Alba/Barolo Località San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati