Barolo 'Ravera' Vietti 2012
Vietti

Barolo 'Ravera' Vietti 2012

Il Barolo "Ravera" di Vietti è un vino adatto a chi sa attendere: espressione memorabile, intensa ed elegantissima. E' un cru del Barolo denso e concentrato, minerale, etereo ed elegante, di una finissima freschezza e sapidità che accompagnano l'intenso e avvolgente tannino. Di grande impatto!

Annate:
2012
2020
190,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
94Robert Parker
92Veronelli
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
96James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica per circa 4/5 settimane in acciaio, macerazione con cappello sommerso, malolattica svolta in botte senza travasi

Affinamento

32 mesi in botti grandi

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'RAVERA' VIETTI 2012

Il Barolo "Ravera" di Vietti è una grande espressione di questa monumentale ed unica denominazione. Oggi la cantina è di proprietà americana, passaggio che non ha minato l’anima della cantina, ma rientra nella natura dell’economia moderna, tesa a diversificare e ad implementare le risorse proprie per penetrare ancora più in profondità in alcuni mercati. La storica famiglia è rappresentata dall’operato innovatore, ma attento alla tradizione, di Alfredo Currado, enologo e primo esponente da vinificare i grandi vini da singoli e pregiati vigneti.

Il cru Ravera, che dà il nome a questo elegantissimo Barolo, è vitato a Nebbiolo e sorge su un terreno calcareo-argilloso esposto a sud-ovest presso il comune di Novello. Le viti, non più giovani di età, sanno esprimere al meglio il loro legame con il terreno sul quale vivono, dando vita a frutti di carattere da cui nascono vini da conoscere nel tempo, dalla beva mai immediata.

Il Barolo "Ravera" è un vino denso, ottenuto da lunghe macerazioni, cifra che sottolinea la pregevole cura nel trattare il mosto stesso, mai sottoposto a filtrazioni o sottrazioni invasive di sorta. Il vino nasce da come sono le uve: la sua grandezza è l’espressione che emerge dall’interazione delle uve con l’ambiente nel suo complesso. Anche la fermentazione malolattica è svolta senza forzature in botte, aspettando sino alle più calde temperature primaverili. Infine il vino affinaper 32 mesi in botte grande per poi essere imbottigliato senza filtrazioni.

Il Barolo "Ravera" è di un rosso granato intenso e imperscrutabile, ma non è con la vista che si beve e si apprezza il vino. Inoltre richiede tempo, è consigliabile approcciarsi a questo Barolo con cura e attesa. Al naso sorprende la complessità delle sensazioni: eteree, speziate, rosa quasi essiccata, note che rimandano alla farina e ad una mineraità complessa; il tutto sorretto da fragranze balsamiche e di levigata tostatura. Al palato è lungo e concentrato, di una fine freschezza sapida che accompagna e smorza l’avvolgente e ampio tannino. Nobile.

Colore

Rosso granato

Profumo

Intenso, etereo, sensazioni che rimandano alla farina, speziato, mineralità complessa, sorretto da note balsamiche e tostate

Gusto

Strutturato, fine, dal carattere austero, concentrato e dal tannino avvolgente su trama acida e sapida

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20124 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201294 / 100Vino eccellente
Veronelli201292 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20123 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20123 / 3Vino eccellente
James Suckling201296 / 100Vino imperdibile

Vietti

Anno fondazione1900
Ettari vitati70
Produzione annuale400.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola, Luca Currado
IndirizzoPiazza Vittorio Veneto, 5 - 12060 Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati