Barolo Riserva Borgogno 2017
Borgogno

Barolo Riserva Borgogno 2017

Il Barolo Riserva di Borgogno è un vino robusto, evoluto, intenso e concentrato, nato dall’unione di diversi cru e affinato per 6 anni in grandi botti di rovere. Si esprime con grande profondità e ricchezza: pot-pourri, goudron, erbe balsamiche, frutti di bosco e spezie dolci. Al palato è concentrato, vigoroso e potente, dotato ancora di una vibrante freschezza fruttata e di tannini robusti

157,30 
Premi e riconoscimenti
97James Suckling
93Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di cemento per circa 2 settimane con macerazione prolungata per altri 50 giorni. Senza filtrazioni

Affinamento

72 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO RISERVA BORGOGNO 2017

Colore

Rosso rubino con luminose sfumature granate

Profumo

Molto intenso, ricco e profondo, con sentori di fiori rossi essiccati, goudron, frutti di bosco, resina, erbe balsamiche e spezie dolci

Gusto

Vellutato, caldo, potente, concentrato e vigoroso, dalla vibrante freschezza fruttata e dai tannini robusti e strutturati

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201697 / 100Vino imperdibile
Veronelli201493 / 100Vino eccellente

Borgogno

Anno fondazione1761
Ettari vitati40.5
Produzione annuale250.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola
Indirizzovia Gioberti, 1 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati