Barolo 'Rocche di Castiglione' Vietti 2018
Vietti

Barolo 'Rocche di Castiglione' Vietti 2018

Il Barolo "Rocche di Castiglione" è una storica e maestosa espressione di Vietti e del terroir delle Langhe: un vino robusto e molto importante, nato nell'omonimo cru di Castiglione Falletto e maturato in botte grande per 30 mesi. È caratterizzato da profumi intensi e complessi, di fiori, spezie e liquirizia, e da un gusto pieno, caldo e rotondo, poderoso e lunghissimo

Non disponibile

278,00 
Premi e riconoscimenti
93Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso
97Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

30 mesi in botti grandi di rovere

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'ROCCHE DI CASTIGLIONE' VIETTI 2018

Il Barolo “Rocche di Castiglione” è uno di quei vini che, quasi sempre, compare nella lista immaginaria dei grandi appassionati. Merito di Vietti, cantina capace di sfornare bottiglie di una qualità incredibile, che raccolgono lo sguardo interessato dei collezionisti sparsi in giro per il mondo. Un rosso che colpisce per il tannino fitto, testimone di un prodotto che può facilmente affinare ancora per i prossimi 20 anni, riservando sorprese sempre gradite, e per l’insieme dei profumi al naso, difficili da descrivere solo a parole: lo stile non si può sempre raccontare, ma a volte, proprio come in questo caso, va semplicemente assaporato.

Questo Barolo “Rocche di Castiglione” nasce dalle uve in purezza di uno dei vitigni a bacca rossa più importanti dell’intero panorama ampelografico nazionale, il Nebbiolo. Le viti di questa varietà crescono all’interno di alcune fra le parcelle più vocate dell’intera denominazione, situate all’interno delle Rocche di Castiglione. I vigneti, la cui età massima supera i settant’anni, sono esposti verso sud-est, e le viti crescono con il sistema di allevamento del guyot. Gli acini, una volta raccolti e portati nei locali adibiti alla vinificazione di Vietti, fermentano per circa 4 settimane in contenitori d’acciaio, rimanendo a contatto con le bucce. La malolattica viene svolta in legno, dove poi prosegue l’affinamento, della durata di 30 mesi, al termine dei quali il vino è finalmente pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il Vietti “Rocche di Castiglione” è un Barolo che, alla vista, si annuncia con un colore rosso rubino, attraversato da riflessi tendenti al granato leggero nell’unghia. Fantastico il naso, da cui emerge tutta la bellezza del varietale, in cui rosa, frutta e spezie dolci si amalgamano in una sensazione avvolgente di grande eleganza. In bocca è di ottimo corpo, rotondo, con una trama tannica fitta, che colpisce il palato con una potenza davvero ammirevole; chiude con un finale dotato di grande persistenza. Un’etichetta con cui Vietti conferma la propria capacità nell’esprimere una delle denominazioni più importanti d’Italia con livelli qualitativi a dir poco eccelsi: provare per credere.

Colore

Rosso rubino profondo con riflessi granati

Profumo

Intenso, ampio e complesso, di rose, violette, liquirizia, cuoio e spezie

Gusto

Pieno, caldo, rotondo, elegante, con tannini poderosi e finale lunghissimo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201893 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker201897 / 100Vino straordinario

Vietti

Anno fondazione1900
Ettari vitati70
Produzione annuale400.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola, Luca Currado
IndirizzoPiazza Vittorio Veneto, 5 - 12060 Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne