Barolo Riserva 'Vigna Elena' Elvio Cogno 2017
Cogno Elvio

Barolo Riserva 'Vigna Elena' Elvio Cogno 2017

Il Barolo Riserva "Vigna Elena" è un grande vino del Piemonte, nato in una parcella particolarmente vocata del cru Ravera e maturato per 36 mesi in botte grande. Complesse note di fiori, menta e spezie dolci emergono da una tessitura aromatica calda e avvolgente, elegante e vigorosa

140,00 
Premi e riconoscimenti
97Robert Parker
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In acciaio, con controllo della temperatura e macerazione post-fermentativa di 30 giorni

Affinamento

36 mesi in botte grande di rovere di Slavonia, poi 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO RISERVA 'VIGNA ELENA' ELVIO COGNO 2017

La Riserva “Vigna Elena” è un Barolo di assoluta qualità, che parte dal cru di Ravera, dove crescono le uve di Nebbiolo da cui si realizza, per giungere alla conquista dei vertici delle principali guide mondiali di settore. Una bottiglia che interpreta in maniera elegante uno dei territori più importanti d’Italia dal punto di vista enologico, quello delle Langhe, regalandoci un rosso frutto della proficua relazione tra vitigno e territorio. Un’etichetta di classe, da stappare durante le occasioni più importanti, per concedersi una celebrazione all’insegna dello stile.  

Questo Barolo Riserva “Vigna Elena” nasce dall’utilizzo in purezza dell’uva Nebbiolo, da sempre simbolo della viticoltura di qualità piemontese. Gli acini crescono all’interno del cru di Ravera, a un’altezza di circa 380 metri sul livello del mare, e vengono vendemmiati durante il mese di Ottobre. Una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Elvio Cogno, le uve fermentano in acciaio a temperatura controllata, macerando per 30 giorni. Si procede poi con l’affinamento, svolto in botti di rovere di Slavonia per 36 mesi e, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire imbottigliato e commercializzato.

“Vigna Elena” è il nome di un Barolo Riserva realizzato da Elvio Cogno che, nel calice, si sviluppa con un colore rosso granato. L’esame olfattivo presenta profumi complessi, profondi, che si articolano su note floreali, balsamiche e speziate, evidenziando anche un leggero tocco di tabacco. All’assaggio è di ottima struttura, fasciante, con un sorso che riscalda il palato e l’anima, grazie a una trama tannica finemente integrata. Un’etichetta che è una delle punte di diamante della produzione dell’intera cantina, e che si inserisce ai vertici qualitativi della produzione.

Colore

Rosso granato

Profumo

Complesse note di rosa, menta, liquirizia e tabacco

Gusto

Avvolgente, caldo, pieno con piacevoli tannini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201697 / 100Vino straordinario
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Cogno Elvio

Anno fondazione1991
Ettari vitati15
Produzione annuale120.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola
IndirizzoVia Ravera, 2 - Novello (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati