Barolo Riserva 'Vigna Rionda' Massolino 2017
Massolino

Barolo Riserva 'Vigna Rionda' Massolino 2017

Il Barolo Riserva "Vigna Rionda" di Massolino è un vino rosso robusto e importante. I suoi sentori austeri, concentrati e complessi sono in continua evoluzione nel tempo. Un grande vino piemontese nato da una maturazione in botte grande e in bottiglia complessiva di 6 anni

160,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso
96Veronelli
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica prolungata per 30 giorni a temperatura controllata

Affinamento

42 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 30 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO RISERVA 'VIGNA RIONDA' MASSOLINO 2017

Il Barolo Vigna Rionda è uno dei vini più rappresentativi del territorio di Serralunga d'Alba, da sempre conosciuto per la sua capacità di consegnare prodotti austeri e potenti, spesso confrontati con i più grandi gioielli vinicoli della Borgogna per l'ampio potenziale d'affinamento nel tempo e per l'inarrivabile complessità aromatica. Per comprendere la straordinaria unicità del cru Vigna Rionda è necessario osservare minuziosamente le peculiarità microclimatiche di questo piccolo fazzoletto di terra, a partire dalla sua posizione rispetto alla dorsale che taglia in due Serralunga d'Alba. I pochi crus rivolti nella direzione di Monforte d'Alba godono infatti, rispetto a quelli posti alla sinistra della dorsale, della protezione della collina di Castelletto dai venti di nord-ovest (importantissima per i ritorni di freddo invernali) e di una pressoché totale esposizione ai calori pomeridiani, che in estate possono raggiungere altissime temperature; tali condizioni, che rasentano l’optimum per il lungo ciclo vegeto-produttivo del nebbiolo, favoriscono nel vino ivi prodotto l’ampio sviluppo di precursori aromatici la cui finezza è misurabile solo nel lungo periodo.

Su quest’ultimo lato della dorsale di Serralunga si sviluppa il cru Vigna Rionda, rinomato per la sua capacità di prodursi in uno stile vinicolo rigido e potente, evolvibile in periodi di invecchiamento ampiamente superiori rispetto ai prodotti di altri crus limitrofi, al punto che la maggior parte dei produttori tuttora operanti in questa parcella si affidano a tempi di affinamento in legno e in bottiglia che vanno dai cinque almeno fino a dieci anni.

La famiglia Massolino, proprietaria da generazioni di una splendida porzione del nucleo centrale di Vigna Rionda, ha fatto del Barolo qui prodotto il suo cavallo di battaglia, tanto da inserirne la dicitura nel proprio nome aziendale, innalzandolo a simbolo massimo della propria produzione. Avere l'occasione di assaggiare il Barolo Vigna Rionda di Massolino equivale a toccare i vertice massimi dell'espressività di questa tipologia: in esso riposa il senso storico del Barolo, a noi consegnato intatto da una tradizione secolare capace di materializzare in bottiglia lo spirito del tempo. Un Magnum di Barolo dal successo assicurato!

La famiglia Massolino, proprietaria da generazioni di una splendida porzione del nucleo centrale di Vigna Rionda, ha fatto del Barolo qui prodotto il suo cavallo di battaglia, tanto da inserirne la dicitura nel proprio nome aziendale, innalzandolo a simbolo massimo della propria produzione. Avere l'occasione di assaggiare il Barolo Vigna Rionda di Massolino equivale a toccare i vertice massimi dell'espressività di questa tipologia: in esso riposa il senso storico del Barolo, a noi consegnato intatto da una tradizione secolare capace di materializzare in bottiglia lo spirito del tempo.

Colore

Rosso granato carico

Profumo

Complesso, floreale e speziato, con note di rosa appassita, caffè, fragola e liquirizia

Gusto

Intenso e concentrato, di grande struttura e dalla vivace trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20175 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201796 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati