Barolo 'Villero' Giuseppe Mascarello 2016
Mascarello Giuseppe

Barolo 'Villero' Giuseppe Mascarello 2016

Il Barolo "Villero" di Giuseppe Mascarello è una grande espressione del Barolo: un vino rosso robusto e importante, affinato per 36 mesi in botti di rovere. Affascinanti nuance di frutta rossa e spezie si uniscono in un profilo complesso, intenso e molto elegante, dal lunghissimo potenziale di invecchiamento

Non disponibile

141,50 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'VILLERO' GIUSEPPE MASCARELLO 2016

Il Barolo “Villero” fornisce un’ottima presentazione dello stile Mascarello: pura classe. Cantina fondata nel lontano 1800, oggi costituisce un’icona nella vinificazione del Barolo. È situata a Castiglione Falletto, area da cui si originano tradizionalmente uve Nebbiolo riconoscibili per eleganza e finezza espressiva. Racconta del lato gentile, nobile, delicato ed etereo del Barolo, che non nasconde però il tratto fermo e deciso della sua personalità irremovibile. Un grande vino generato da una grande firma, garanzia di qualità e di tradizione.

“Villero” di Giuseppe Mascarello proviene dall’omonimo Cru, situato nel comune di Castiglione Falletto. Il terreno, qui, è di tipo argilloso-sabbioso e calcareo, definito dalla ricchezza in marne grigie, argille brune e sabbie di origine marina. Questo vigneto è diventato di proprietà della famiglia Mascarello nel 1985 e le viti di Nebbiolo sono state impiantate pochi anni dopo, nel 1988. La vendemmia si svolge previa accurata selezione delle uve. La fase di fermentazione segue le procedure tradizionali e presenta una durata che va dai 16 ai 22 giorni. Anche l’affinamento si può dire tradizionale, in quanto si svolge in botti di rovere di Slavonia dalla capacità intermedia. Qui il “Villero” matura per un periodo di circa 30 mesi, permettendo alla bottiglia di essere commercializzata dopo 4 anni dalla vendemmia.

Il Giuseppe Mascarello Barolo “Villero” presenta, alla vista, un finissimo colore rosso granato. L’impronta olfattiva conferma il carattere delicato e fine del colore, attestandosi su note fruttate rosse e floreali di violetta e rosa selvatica, inserite su uno sfondo speziato fresco. In bocca va ad affermare nuovamente la sua classe innata e bilancia il corpo pieno con freschezza e sapidità cesellate. Nel finale di bocca emerge l’eco della sua personalità, in una perfetta corrispondenza gusto olfattiva e in un retrogusto intenso. Chapeau.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Mascarello Giuseppe

Anno fondazione1881
Ettari vitati12
Produzione annuale55.000 bt
EnologoGiuseppe Mascarello, Donato Lanati
IndirizzoStrada del Grosso, 1 - 12060 Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne rossa in umido