Barricadiero Aurora 2021
Aurora

Barricadiero Aurora 2021

Il Barricadiero è un vino rosso potente e corposo, ottenute da uve Montepulciano, maturato in barrique per 24 mesi. L'ampio ventaglio olfattivo è ricco di fiori e frutta rossa, con cenni speziati e complessi di incenso e spezie selvatiche. Il sorso è caldo, ricco e armonico, di notevole persistenza

23,70 

Caratteristiche

Denominazione

Offida DOCG

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura e pigiatura, fermentazione spontanea con lieviti indigeni e successiva macerazione per 7 giorni, svinatura e travaso in barrique

Affinamento

24 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BB10

DESCRIZIONE DEL BARRICADIERO AURORA 2021

Il Barricadiero di Aurora è un Montepulciano gustoso e complesso, prodotto da una delle cantine baluardo delle Marche. In un periodo storico in cui la dimensione artigianale del vino è ritornata in primo piano, non è difficile confondersi tra chi cerca di cavalcare una corrente e chi invece lavora con serietà perseguendo un credo ben preciso. A quest'ultima categoria appartiene senza ombra di dubbio la Cantina Aurora, vera e propria istituzione che dal 1979, anno di fondazione della cantina, ha sempre adottato un approccio non interventistico, che preservasse l'integrità del suolo e della pianta, anche come eredità per le generazioni a venire. Tanto lavoro silenzioso e pochi fronzoli, che non hanno però impedito alla cantina di finire su tutti i radar degli appassionati, o di chi semplicemente cercasse vini buoni, fruibili e ad un prezzo più che corretto. Questi sono i vini che non devono mai mancare in cantina, da aprire ogni volta che si ha voglia.

Il vino Barricadiero è prodotto con uve Montepulciano in purezza, provenienti da viti di almeno 20 anni di età che poggiano su terreno argilloso calcareo, ed esposte a sud e sud/ovest. In vigna si seguono da sempre, come scelta implicita, i dettami dell'agricoltura biologica, pertanto sono bandite sostanze chimiche o di sintesi e si utilizza solo un po'di rame e zolfo. In cantina si prosegue con altrettanta cura, pertanto le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente e nel caso del Barricadiero l'affinamento avviene per 24 mesi in barrique.

Il rosso Barricadiero si presenta con veste rossa rubina, compatta ed impenetrabile. Naso di grande profondità, ricco di suggestioni che spaziano dalla terra alla mora di rovo, dal cacao al cuoio, il tutto declinato con un’espressività graduale e cangiante. Il sorso è pieno e ricco, ma mai statico, costantemente rintuzzato da una frizione tannica vivace. Classe e armonia.

Colore

Rosso rubino profondo e impenetrabile

Profumo

Note piacevoli di iris, di lavanda, di ciliegie e di frutti di bosco, con delicate note che ricordano incenso e spezie

Gusto

Armonioso e pieno, caldo e tannico, con un finale ricco e fruttato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Aurora

Anno fondazione1979
Ettari vitati10.5
Produzione annuale52.000 bt
EnologoGiovanni Basso, Francesco Pignati
IndirizzoContrada Ciafone, 98 - Offida (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido