Il Batar di Querciabella è un grande vino bianco toscano che nasce da Chardonnay e Pinot Bianco che vengono affinati per 9 mesi in barrique. Un invecchiamento che lo rende corposo e intenso, con belle note di pesca e melone alternate da nuance speziate. Il sorso è armonico ed equilibrato e ci offre una bella persistenza
Non disponibile
Il Batar di Querciabella è un vino bianco toscano che nasce da un blend di due grandi vitigni francesi: Pinot Bianco e Chardonnay. Grazie all’affinamento in barrique, il vino acquista una struttura e una complessità, che lo rendono un bianco particolarmente intenso e aromaticamente ricco. Conquista fin dal primo sorso per il suo bouquet maturo e armonioso, le sue note di pesca, melone giallo e le delicate sfumature di vaniglia e spezie. Un bianco equilibrato, morbido e seducente, che esprime il desiderio della Cantina toscana di produrre un grande vino dal profilo internazionale, dedicato ad abbinamenti importanti.
Il bianco Batar viene prodotto nella zona di Ruffoli a Greve in Chianti, da vigne gestite in regime di agricoltura Biodinamica dal 2000 e in Biologico dal lontano 1988, che si trovano a un'altitudine di 350-600 metri sul livello del mare, con esposizione sud, sud-est. Le piante hanno trovato un loro naturale equilibrio e producono uve di ottima qualità con basse rese, che non superano i 25 ettolitri per ettaro. Le uve di Chardonnay e Pinot Bianco sono pressate separatamente in modo molto delicato e i mosti vengono avviati alla fermentazione con lieviti indigeni in barrique di rovere francese. I vini maturano, sempre in barrique, per un periodo di circa 9-12 mesi. Solo dopo questo periodo d’affinamento si scelgono i migliori lotti da destinare alla cuvée, composta da 50% di Chardonnay e 50% di Pinot Bianco, che andrà a creare l’assemblaggio finale. Il vino viene trasferito in vasche di cemento, dove sosta per un periodo di 6 mesi prima dell’imbottigliamento e completa l’affinamento con ulteriori 6 mesi in cantina.
Il Querciabella Batar è un bianco di stile francese, non solo per la scelta dei vitigni Chardonnay e Pinot Bianco, ma anche per l’utilizzo di un lungo affinamento in barrique. Nasce così un vino importante, vera etichetta d’eccellenza della Cantina Querciabella. Il colore è giallo intenso con riflessi brillanti e luminosi. Il profilo olfattivo è complesso e variegato, con note di frutta matura, pesca, melone, sfumature floreali, sentori di vaniglia e delicati ricordi di morbide spezie. Al palato è ricco e ampio, con sorso armonioso, profondo, che si distende verso un finale lungo e persistente.
Giallo luminoso e intenso
Note di pesca e melone, con un finale che regala sfumature di rovere speziate
Corposo e intenso, armonico ed equilibrato, con una bella persistenza
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Vitae AIS | 2020 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Wine Spectator | 2020 | 90 / 100 | Vino eccellente |
James Suckling | 2020 | 94 / 100 | Vino eccezionale |
Veronelli | 2019 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Robert Parker | 2020 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1974 |
---|---|
Ettari vitati | 103 |
Produzione annuale | 300.000 bt |
Enologo | Manfred Ing |
Indirizzo | Via Barbiano17, 50022 - Greve in Chianti (FI) |
Risotto ai frutti di mare
Pasta sugo di verdure
Pesce alla griglia
Pesce in umido
Carni bianche