Beaune Rouge 'Clos Maladiere' Domaine Cauvard 2022
Domaine Cauvard

Beaune Rouge 'Clos Maladiere' Domaine Cauvard 2022

Il 'Clos Maladiere' di Domaine Cauvard è un Beaune Rouge della Borgogna da sole uve Pinot Nero. Secco e rotondo, questo vino rosso si distingue per la sua spiccata 'croccantezza' e per i suoi vividi sentori di frutti rossi, ma anche di vaniglia, fungo e sottobosco dovuti all'affinamento in botti di rovere. Consigliamo di gustarlo con del petto d'anatra o con dei formaggi dolci e non troppo stagionati come il brie o il mont d'or

32,00 

Caratteristiche

Denominazione

Beaune AOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BEAUNE ROUGE 'CLOS MALADIERE' DOMAINE CAUVARD 2022

Il ‘Clos de la Maladière’ Beaune Rouge di Domaine Cauvard è un Pinot Noir in purezza che spicca per profondità ed eleganza, configurandosi come espressione pregiata di un vigneto monopole della Côte de Beaune. Nonostante in questo areale prevalga la produzione di vini bianchi da uve Chardonnay, con picchi di qualità eccelsi, l’AOC di Beaune rappresenta un’eclatante eccezione in quanto oltre l’80% della produzione complessiva della denominazione è riservata ai vini rossi. È qui che il Domaine Cauvard coltiva in monopolio il proprio fiore all’occhiello: il ‘Clos de la Maladière’, lieu-dit situato alle porte della città di Beaune. 

Domaine Cauvard Beaune Rouge ‘Clos de la Maladière’ deriva da sole uve Pinot Noir cresciute secondo un approccio ragionato su terreni caratterizzati da un’abbondante presenza di argilla e calcare. La vendemmia è effettuata interamente a mano e, una volta in cantina, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. Concluso il processo fermentativo il vino è posto a maturare per alcuni mesi in botti di rovere francese e prima del definitivo imbottigliamento viene effettuata solamente una leggera filtrazione, allo scopo di rimuovere le particelle più grossolane senza intaccare le proprietà organolettiche del vino. 

Nel calice, il Beaune Rouge ‘Clos de la Maladière’ esibisce un manto rosso rubino intenso e luminoso. Il bouquet aromatico si distende su fragranti richiami fruttati di ciliegia, mirtillo rosso e fragola, impreziositi da complessi sentori di sottobosco e funghi e da dolci note speziate che ricordano la vaniglia. Secco e rotondo l’ingresso al palato, presto animato dalla freschezza croccante e i tannini delicati che anticipano l’epilogo di lunga persistenza fruttata e speziata.  

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ciliegia, mirtillo rosso, fragola, vaniglia, fungo e sottobosco

Gusto

Fresco, secco, croccante e rotondo

Temperatura
16-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Domaine Cauvard

Ettari vitati18
IndirizzoEarl Domaine Cauvard, 34 Rte de Savigny - 21200 Beaune (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi freschi