Bianco Alpino Furlani
Furlani

Bianco Alpino Furlani

"Alpino" è un vino bianco di grande freschezza e dal piglio minerale che viene vinificato in damigiane. Il sorso è agile e vibrante, tonificante e leggero, con un piacevole tannino dovuto alla macerazione di 7 giorni. Il profilo olfattivo è limpido e pulito, con note di frutta a polpa gialla, sensazione di erbe aromatiche e ricordi floreali

Non disponibile

15,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO ALPINO FURLANI

Il Bianco “Alpino” di Matteo Furlani nasce in una cantina del Trentino, situata precisamente a Vigolo Vattaro. Matteo Furlani conduce con passione la sua attività, decidendo di improntare tutto il suo lavoro nel rispetto della materia prima e dell’ecosistema circostante i suoi vigneti, producendo un vino artigianale, che possa essere il giusto mezzo tra metodi tradizionali di lavorazione dell’uva e l’innovazione necessaria, affinché queste tecniche possano sopravvivere al passare del tempo. Il suo progetto è quello di recuperare tutte le varietà di uve autoctone pre-filossera, per non perdere il patrimonio storico enologico che merita di essere tramandato.

Le uve bianche dell’“Alpino” Bianco di Matteo Furlani provengono da vigneti completamente coltivati seguendo i dettami di un regime biodinamico, assecondando e seguendo quelle che sono le naturali fasi di crescita delle piante e di maturazione dell’uva; il suolo è principalmente composto da calcare di medio impasto. L’intervento dell’uomo in vigna è minimo e vengono banditi pesticidi, erbicidi e altri prodotti chimici. La raccolta delle uve è manuale e in cantina si svolge una fermentazione spontanea grazie all’azione dei lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 7 giorni; durante la fase di imbottigliamento non viene aggiunta solforosa alcuna.

Il Bianco “Alpino” di Matteo Furlani appare alla vista di un giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti e luminosi. I profumi ricordano la mela verde, gli agrumi e i fiori bianchi con un piacevole finale minerale; in bocca si rivela aromatico, fresco, minerale e frizzantino per una beva interessante. In abbinamento è consigliato antipasti a base di crostacei e molluschi, ma anche piatti di pesce cucinato al vapore o fritto; interessante anche con i formaggi freschi. Prodotto ideale per aperitivi in riva al mare in estate con gli amici di sempre o per pranzi estivi piacevoli con la famiglia, godendo di un vino nato dalla saggezza e dal rispetto per la natura che ci circonda.

Colore

Giallo paglierino chiaro con riflessi luminosi

Profumo

Note delicate di agrumi, mela verde, fiori bianchi e ricordi minerali

Gusto

Fresco, minerale, aromatico, vibrante e schietto

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Furlani

IndirizzoVia Orti, 7 - 38049 Vigolo Vattaro (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce e crostacei al vapore