Bianco 'Etichetta Verde' Santa Caterina 2023
Santa Caterina

Bianco 'Etichetta Verde' Santa Caterina 2023

Il "Etichetta Verde" di Santa Caterina è un vino bianco intenso e ricco, capace di esaltare la cucina a base di pesce. Le vigne vengono selezionate dalla collina di Santa Caterina e vinificate e affinate in vasche d'acciaio. Le note ampie di fiori di campo e frutta gialla anticipano un sorso pieno, equilibrato e di buona freschezza.

Non disponibile

28,30 

Caratteristiche

Denominazione

Liguria di Levante IGT

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in tini di acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in serbatoi di acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'ETICHETTA VERDE' SANTA CATERINA 2023

Il "Etichetta Verde" di Santa Caterina è un bianco espressivo e territoriale, che racconta fedelmente il territorio dove nasce. Ci troviamo nella sottozona più famosa della cantina, precisamente sulle colline liguri di Santa Caterina che hanno dato il nome alla proprietà. I terreni del cru sono unici, composti principalmente da argilla rossa, e godono di un’esposizione perfetta alla luce solare, che garantisce alla pianta una maturazione ottimale del grappolo. Il clima è marino e l’influenza del mare è abbastanza elevata da poter essere percepibile anche nella note fresche del vino.

Il bianco "Etichetta Verde" è un prodotto sano e puro della cantina Santa Caterina. L’obbiettivo è proprio quello di preservare l’integrità e la fertilità del territorio, rispettando l’ambiente e la natura. Così la terra non viene trattata con nessuna forma di fertilizzante o insetticida, ma soltanto, se necessario, trattamenti di rame e zolfo per contenere le malattie a cui può andare in contro la pianta. Negli ultimi anni la cantina applica i principi guida della biodinamica in campagna, confermando ancora di più quanto sia importante la terra per il prodotto finale. Così come in vigna, anche in cantina la mano dell’uomo è praticamente inesistente, Santa Caterina non fa uso di qualsiasi processo o additivo chimico che possa ostacolare la naturale espressione del vino.

Il "Etichetta Verde" di Santa Caterina sventaglia i profumi classici del Vermentino, di grande ricchezza e intensità, caratterizzati da frutta gialla e fiori bianchi di campo. La cornice olfattiva si chiude con una nota mandorlata che ne invoglia l’assaggio. Al palato è bilanciato ed armonico: la freschezza esplosiva, data dalla forte impronta sapida e la giusta nota acida, è contenuta da una struttura morbida e avvolgente, che continua a cambiare le sue vesti nel bicchiere, regalando un sorso sempre diverso e di bevibilità imparagonabile.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Aromi fruttati e floreali creano un ricco e raffinato bouquet

Gusto

Bilanciato, marino, fresco e dalla invitante persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche 2-3 anni

Santa Caterina

Anno fondazione1990
Ettari vitati8
Produzione annuale25.000 bt
EnologoAndrea Kihlgren
IndirizzoVia Santa Caterina, 6 - 19038 Sarzana (SP)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi