Bianco Fedespina 2023
Fedespina

Bianco Fedespina 2023

Il Bianco di Fedespina è un vino bianco toscano dell'Alta Lunigiana dal profilo molto espressivo ed elegante. Viene realizzato da un blend di Vermentino, Chardonnay e Durella e matura per alcuni mesi in piccole botti di legno. Note di frutta a polpa gialla, erbe mediterranee, leggere sfumature di spezie e richiami vegetali animano un sorso ampio e autentico, di grande purezza e dalla piacevole freschezza. 

Annate: 2021
2022
34,50 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Chardonnay, Durella, Vermentino

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in piccole botti di legno

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO FEDESPINA 2023

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Note di frutta gialla, agrumi, erbe aromatiche, fiori di campo e sfumature di mare

Gusto

Ampio, pacato, elegante e di buona freschezza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Fedespina

Anno fondazione2006
IndirizzoPodere Fedespina, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 35 - 54026 Arpiola-pianturcano (MS)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Antipasti di pesce