Bianco 'Memoro' Piccini
Piccini

Bianco 'Memoro' Piccini

Il Bianco 'Memoro' di Piccini vuole essere un inno ai mille volti della viticoltura italiana. Bianco gioviale e leggiadro in spirito, sviluppa però calore e freschezza allo stesso tempo. Al naso il profilo è spiccatamente fruttato, con frutta a polpa bianca e gialla si intreccia con seducenti note tropicali. Al palato, si presenta rinfrescante e concentrato, rendendolo un abbinamento perfetto sia con carni leggere che con intensi piatti di pesce

8,20 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'MEMORO' PICCINI

Il Bianco ‘Memoro’ della cantina toscana Piccini si configura come un vino bianco dal fine carattere aromatico, risultato della combinazione di quattro differenti vitigni provenienti da diverse regioni italiane. Infatti, la rosa dei venti raffigurata in etichetta è stata scelta proprio per rappresentare, con i suoi quattro punti cardinali, le varietà presenti in questo blend, ciascuna simbolo del rispettivo territorio di origine. Inoltre l’appellativo ‘Memoro’, derivante dal latino, sta per “ricordare”, riferimento all’orgogliosa e lunga tradizione vitivinicola della famiglia Piccini, attiva in questo settore fin dal lontano 1882.

Il ‘Memoro’ Piccini Bianco deriva dall’accostamento di quattro varietà a bacca bianca coltivate in diverse regioni italiane, provenienti inoltre da varie annate. La vendemmia viene effettuata tra agosto e settembre e ciascun vitigno è quindi vinificato separatamente. In particolare, il mosto ricavato dalla pressatura soffice dei grappoli viene convogliato in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il blend finale è poi realizzato unicamente dopo il periodo di maturazione dei vini di ciascuna varietà.

Il ‘Memoro’ Bianco della rinomata realtà a conduzione famigliare Piccini possiede una colorazione giallo paglierino carico. Il panorama olfattivo è descritto da richiami fruttati di pesca, mela gialla, ananas e pera, associati a ricordi floreali e di frutta tropicale. Sviluppo gustativo fresco, slanciato e cristallino, dotato di un finale sorprendentemente fragrante e vivace, di buona concentrazione. L’abbinamento ideale a questo vino bianco è rappresentato dalla cucina di mare, sebbene si presti anche ad accompagnare piatti a base di carni bianche non eccessivamente elaborati.

Colore

Giallo paglierino carico

Profumo

Cenni di mela gialla e pesca, poi sentori di ananas e pera sul finale

Gusto

Rinfrescante e piuttosto concentrato, vivace nel finale