'Swing' Bossanova 2022
Bossanova

'Swing' Bossanova 2022

Il vino bianco "Swing" della cantina abruzzese Bossanova è un'etichetta perfetta per quando si ha voglia di leggerezza e spensieratezza. Viene realizzata con uve bianche raccolte manualmente e vinificate con soli lieviti indigeni, avviene una macerazione sulle bucce di 10 giorni. Il colore giallo dorato intenso introduce sensazioni erbacee ed un sorso vivace, fresco e beverino

16,20 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, macerazione sulle bucce di 10 giorni, fermentazione spontanea in cemento vetrificato

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'SWING' BOSSANOVA 2022

Lo ‘Swing’ della cantina abruzzese Bossanova è un vino bianco macerato di straordinaria scorrevolezza e vivacità, frutto di un approccio produttivo sinceramente artigianale. L’appellativo di questa etichetta e della stessa tenuta Bossanova testimonia la passione per la musica dei titolari Andrea Quaglia e Nat Colantonio, uno ex-manager e l’altro musicista. Infatti, bossanova è il nome di un noto genere musicale brasiliano nato negli anni ’50 del secolo scorso mentre lo swing ha origine negli anni ’20 negli Stati Uniti come evoluzione del jazz e del blues, riconosciuto come genere musicale a sé stante nel 1935. Le varietà allevate da Andrea e Nat sono principalmente quelle tradizionali del territorio delle Colline Teramane, vale a dire Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo.

Bossanova ‘Swing’ deriva da sole uve bianche cresciute secondo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica a un’altitudine di 230 metri sul livello del mare. A seguito della vendemmia manuale, i grappoli vengono trasferiti in cantina e vinificati in parte interi in vasche di cemento vetrificato. Qui, la fermentazione alcolica occorre spontaneamente grazie al solo intervento dei lieviti indigeni e si accompagna a circa 10 giorni di macerazione sulle bucce.

All’esame visivo il bianco macerato ‘Swing’ della cantina artigianale Bossanova si presenta con una colorazione giallo dorato intenso. La gamma olfattiva richiama fini e peculiari sentori fruttati, floreali ed erbacei di frutta a polpa gialla, fiori freschi ed erbe aromatiche. Ottimo l’equilibrio del gusto, dotato di una progressione molto fresca e vivace, dall’animo minerale e sbarazzino. L’abbinamento ideale per questo bianco macerato è rappresentato da formaggi caprini di leggera stagionatura oppure primi piatti a base di verdure varie.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Erbaceo, fine, note di frutta a polpa gialla incontrano fiori freschi

Gusto

Fresco, minerale, vivace, sbarazzino e di grande equilibrio

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202290 / 100Vino eccellente
Consigliato da Callmewine

Bossanova

Ettari vitati9
IndirizzoVini Bassanova, Contrada Pignotto, 87 - 64010 Controguerra (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco