Bianco Testalonga - Nino Perrino
Testalonga - Antonio Perrino

Bianco Testalonga - Nino Perrino

Il vino bianco Testalonga è un inno al territorio e alle antiche tradizioni di Dolceacqua, sede della cantina, di cui racconta il paesaggio terrazzato collinare che degrada nel mare e l’aria carica di salsedine. Viene prodotto con macerazione sulle bucce per 5 giorni e affinamento in vecchie botti, per esprimersi con tonalità minerali, marine, salmastre e idrocarburiche. Vino artigianale, fatto come una volta

36,50 
Premi e riconoscimenti
2Slowine

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura delle uve non diraspate con i piedi, fermentazione alcolica con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 5 giorni, senza controllo della temperature

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BIANCO TESTALONGA - NINO PERRINO

Il Bianco Testalonga di Nino Perrino nasce dalla passione di uno dei più interessanti e famosi vigneron della Liguria. È un bianco prodotto con una vinificazione che prevede una macerazione sulle bucce e un successivo affinamento. Il risultato è un orange wine intenso, ricco e complesso, che esprime tutto il carattere mediterraneo e marino della zona in cui viene prodotto.

Il vino Testalonga Bianco è figlio del meraviglioso territorio costituito dai primi rilievi che dalla costa ligure di Ponente s’innalzano verso l’entroterra montagnoso. La Cantina di Nino Perrino è una piccola realtà che produce vini fuori dagli schemi standard. Sono etichette che conservano ancora gelosamente una connotazione artigianale. È un bianco schietto e di grande carattere, che mostra tutto il lato artigianale della Liguria. Le uve arrivano da vecchie vigne curate in modo manuale, coltivate tra il mare e i monti, dolcemente accarezzate dalla brezza marina. I grappoli sono pigiati con i piedi senza diraspatura e la fermentazione e avviata con utilizzo di soli lieviti indigeni, senza controllo delle temperature. Il vino fermenta sulle bucce per 5 giorni.

L’Orange Wine Testalonga Bianco prodotto dal vigneron Nino Perrino è un vino ricco e intenso. Si presenta con un colore giallo dorato, con sfumature ramate e un aspetto leggermente velato. Al naso esprime aromi ampi e densi, con note di frutta gialla, erbe aromatiche della macchia mediterranea, scorza d’agrumi, note iodate e cenni d’idrocarburi. Al palato è sapido e minerale, con un frutto succoso e un finale armonico e persistente.

Colore

Giallo dorato opalescente tendente al ramato intenso

Profumo

Minerale e salmastro, con sentori di erbe aromatiche, salsedine, acqua di mare, agrumi e idrocarburi

Gusto

Succoso, fresco, minerale e molto sapido, rustico e asciutto

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine02 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Testalonga - Antonio Perrino

Anno fondazione1961
Ettari vitati1
EnologoAntonio Perrino
Indirizzo Via Monsignor Giuseppe Laura, 2 - 18035 Dolceacqua (IM)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pesce affumicato