Biserno Magnum 2021
Tenuta di Biserno

Biserno Magnum 2021

Il Biserno è un maestoso rosso Supertuscan che basa le sue ricche note di degustazione sull’impego di uve di stampo bordolese. Elegante e avvolgente, si presenta nel calice di un rosso rubino intenso e limpido ed esprime note aromatiche precise e sfaccettate, con rimandi di mirtilli e prugne disidratate. Il sorso è ricco e pieno in persistenza, di ampia morbidezza e fine struttura tannica, a prova della grandezza di questa bottiglia

Annate: 2020
2021
410,00 
Premi e riconoscimenti
98James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Rigorosa selezione delle uve migliori, diraspatura e pigiatura soffice a cui segue la fermentazione alcolica di 4 settimane a temperatura controllata in vasche d’acciaio, il 60% della massa svolge poi la fermentazione malolattica in botti di rovere, mentre il resto in contenitori d’acciaio

Affinamento

15 mesi in barrique, nuove per il 30%, e in botti grandi di primo passaggio. Poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BISERNO MAGNUM 2021

Colore

Rosso rubino intenso e carico di pigmentazione

Profumo

Elegantemente fruttato con complesse sfumature di ciliegie, mirtilli e prugne scure, incorniciato da spezie pepate e di chiodi di garofano, con una fine nota di chiusura di tabacco

Gusto

Intenso e magistralmente morbido, avvolgente e vellutato con tannini fini e chiusura persistente e speziata

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202098 / 100Vino imperdibile

Tenuta di Biserno

Anno fondazione2005
Ettari vitati99
Produzione annuale160.000 bt
EnologoMichel Rolland
IndirizzoPiazza Gramsci 8 - 57020 Bibbona (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati