'Boggina B' Petrolo 2021
Petrolo

'Boggina B' Petrolo 2021

Il Boggina B di Petrolo è un vino bianco a base di Trebbiano Toscano corposo, morbido e rotondo, vinificato e maturato per 24 mesi in barrique, in puro stile borgognone. Profumi intensi di frutta matura, fiori e vaniglia emergono in successione in un'esperienza di assaggio strutturata e avvolgente, di buona mineralità, freschezza e di ottima eleganza.

Non disponibile

59,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
98James Suckling
94Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Trebbiano Toscano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in barrique di rovere francese

Affinamento

24 mesi sui lieviti in barrique e in tonneau

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'BOGGINA B' PETROLO 2021

Il Boggina Bianco della cantina Petrolo è un vino bianco corposo e di grande carattere prodotto da uve Trebbiano in purezza. Questo vitigno, conosciuto e coltivato in quest’area fin dal 300’, se trattato con la dovuta cura è in grado di conferire eleganza e complessità alla rusticità tipica della varietà, come nel caso del Boggina Bianco. La cantina, gestita da quattro generazioni dalla famiglia Bazzocchi-Sanjust, si estende su un territorio di 272 ettari, di cui 30 vitati, all’interno del Valdarno Superiore, che dalla zona del Chianti Colli Aretini si estende a sud-est fino alla zona confinante con il Chianti Classico.

Il Bianco Boggina di Petrolo proviene da vigne di 45 anni di età, allevate a cordone speronato ad un’altezza compresa tra i 250 e i 450 metri di altezza su terreni di medio impasto caratterizzati dalla presenza di galestro, alberese e arenaria con argilla. Il processo di vinificazione inizia dopo che le uve, raccolte e selezionate manualmente, arrivano in cantina. La fermentazione, che utilizza esclusivamente lieviti indigeni, avviene in barrique di rovere francese. Una volta conclusa il vino viene fatto affinare sui propri lieviti nelle stesse botti per un periodo di 24 mesi con frequenti batonnage. Terminato il periodo di affinamento il Trebbiano viene filtrato, imbottigliato e messo finalmente in commercio.

Il Boggina Bianco della cantina Petrolo ha un colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. Un naso che presenta sentori di frutta gialla matura, frutta secca a guscio, quali noci e mandorle, fiori bianchi appassiti, note di castagna, fieno e vaniglia. In bocca è di buona struttura, morbido, rotondo e con una mineralità pronunciata. Il finale è persistente, fresco e molto piacevole. Questa etichetta della cantina Petrolo è un grande bianco a base Trebbiano, espressione di un territorio e di un vitigno spesso sottovalutato che invece è in grado regalare vini eccellenti e di grande complessità.

Colore

Giallo paglierino intenso con sfumature dorate

Profumo

Intenso e avvolgente, con note di fiori, frutta matura e vaniglia

Gusto

Morbido e rotondo, di buona mineralità e freschezza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202098 / 100Vino imperdibile
Robert Parker202094 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Petrolo

Anno fondazione1947
Ettari vitati31
Produzione annuale90.000 bt
EnologoStefano Guidi, Carlo Ferrini
IndirizzoLocalità Petrolo, 30 - Mercatale Valdarno (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche