Bolgheri Rosso Superiore 'L'Alberello' Grattamacco 2021
BEST PRICE
Grattamacco

Bolgheri Rosso Superiore 'L'Alberello' Grattamacco 2021

Il Bolgheri Rosso "L'Alberello" nasce da un'unica vigna ad alta densità d'impianto, coltivata a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Si tratta di un vino corposo e strutturato, vinificato in legno e maturato in barrique per 18 mesi, dai profumi fruttati e balsamici e dal gusto morbido, intenso e avvolgente

73,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
93Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso
97James Suckling
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 25%, Petit Verdot 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica con lieviti indigeni in tini di legno. Quantità minima di solforosa

Affinamento

18 mesi in barrique, poi 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BOLGHERI ROSSO SUPERIORE 'L'ALBERELLO' GRATTAMACCO 2021

Il Bolgheri Rosso Superiore “L’Alberello” della cantina Grattamacco è un classico taglio bordolese, realizzato con una base di Cabernet Sauvignon, completata da un saldo di Cabernet Franc e da un tocco di Petit Verdot, che dona struttura, tannini ed eleganti note speziate. È un rosso intenso e complesso, molto longevo. Pur essendo già piacevole da bere ora, raggiunge la piena maturità espressiva dopo qualche anno trascorso in cantina ad affinarsi con pazienza. Il suo volto mediterraneo e avvolgente, è il frutto del clima luminoso e solare di Bolgheri, vera e propria seconda patria dei celebri vitigni di Bordeaux.

Il Rosso Bolgheri Superiore “L’Alberello” nasce nella tenuta Grattamacco, che si trova nel primo entroterra collinare tra Castagneto Carducci e Bolgheri, di fronte al litorale della Costa Toscana. Le vigne si trovano a un’altitudine compresa tra i 100 e i 150 metri sul livello del mare, in una delle zone più alte della denominazione, caratterizzata da un clima particolarmente fresco e ventilato.  Le uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, utilizzate per realizzare quest’etichetta, provengono da un’unica vigna, di circa due ettari, coltivata ad alberello su terreni prevalentemente costituiti da sabbi e argille con presenza di calcare. I migliori grappoli sono raccolti a mano e trasferiti in cantina per la fermentazione, che avviene in tini tronco-conici in legno, con utilizzo solo di lieviti indigni. Il vino riposa per 18 mesi in barrique di rovere francese e termina l’affinamento con 12 mesi in bottiglia.

Il vino Bolgheri Rosso Superiore “L’Alberello”, realizzato dalla cantina Grattamacco, è un’interessante etichetta single vineyard, che ben illustra le caratteristiche peculiari di questa zona del territorio bolgherese. Alla vista ha una veste color rosso rubino scuro con riflessi granato. Complesso e intenso, esprime profumi di ribes nero, mirtillo, mora, marasca, cenni di sottobosco e humus, aromi speziati, di erbe della macchia mediterranea, radice di liquirizia e cenni balsamici di eucalipto. Il sorso è ricco e avvolgente, con aromi profondi e tannini fitti ed eleganti. La chiusura è armoniosa, con fresche sensazioni sapide e mentolate. Un grande rosso da degustare con una tagliata di manzo o con della selvaggina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Piccole note di frutti rossi, con un finale balsamico e mentolato

Gusto

Fresco, sapido, di equilibrio e con una trama tannica estremamente fine

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202093 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202097 / 100Vino imperdibile
Robert Parker202094 / 100Vino eccellente

Grattamacco

Anno fondazione1977
Ettari vitati32
Produzione annuale180.000 bt
EnologoMaurizio Castelli e Luca Marrone
IndirizzoGrattamacco, 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati