Bolgheri Rosso Superiore 'Millepassi' Donna Olimpia 1898 2020
Donna Olimpia 1898

Bolgheri Rosso Superiore 'Millepassi' Donna Olimpia 1898 2020

Il Bolgheri Rosso Superiore Millepassi di Donna Olimpia 1898 è un vino rosso toscano da uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot. Alla vista è rosso granato molto intenso ed sprigiona aromi di mirtilli, more con dettagli speziati di cannella, pepe e cacao in polvere. Al sorso è pieno e armonico, avvolgente e dal finale persistente e speziato.

49,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
94James Suckling
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in contenitori d'acciaio inox

Affinamento

24 mesi in barrique di rovere francese nuove e usate

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BOLGHERI ROSSO SUPERIORE 'MILLEPASSI' DONNA OLIMPIA 1898 2020

Il Bolgheri Rosso Superiore “Millepassi” è un vino toscano che porta con sé la classicità delle espressioni del bolgherese. In quest’area da sempre infatti si realizzano tagli fra uve internazionali, e non fa dunque eccezione questo rosso, caratterizzato da un olfatto netto dove frutta e spezie interagiscono fra loro, mentre al palato affiora un gusto decisamente armonico. Una bottiglia di alto livello, che vale la pena concedersi quando anche le pietanze in tavola sono dotate del medesimo spessore, per creare un abbinamento gastronomico memorabile.

Questo Bolgheri Rosso Superiore “Millepassi” viene realizzato dalla cantina Donna Olimpia 1898 partendo da un trittico di vitigni internazionali a bacca rossa, nello specifico Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot. Queste tre varietà vengono coltivate in vigneti che si affacciano sulla costa del Mar Tirreno, caratterizzati da un sottosuolo composto prevalentemente da limo e sabbia. Il mosto fermenta a una temperatura controllata in contenitori d’acciaio inossidabile. L’affinamento finale ha una durata di due anni, e si effettua sia in barrique nuove di rovere francese che in barrique usate. Terminata la maturazione, si procede con l’imbottigliamento.

Il “Millepassi” si sviluppa alla vista con una tinta color granato, decisamente concentrata. I profumi che avvolgono il naso sono molto ben variegati e si muovono partendo da una trama fruttata per giungere sino a un profumo di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, ampio ed elegante, con un sorso armonioso da cui emerge un gusto di decisa impronta aromatica; termina con un finale dotato di ottima persistenza. Un’etichetta di ottima fattura, valida scelta quando si vuole regalare un vino agli appassionati di rossi toscani.

Colore

Rosso granato molto intenso

Profumo

Variegato ed intenso di mirtilli, more e spezie orientali con dettagli pepati

Gusto

Pieno e avvolgente, equilibrato e dal finale aromatico persistente e speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201893 / 100Vino eccellente

Donna Olimpia 1898

Anno fondazione2002
Ettari vitati45
Produzione annuale200.000 bt
EnologoPiero Ballario
IndirizzoLocalita' Migliarini, 142 - 57022 Bolgheri (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati