Bolgheri Rosso Superiore Magnum Grattamacco 2021
Grattamacco

Bolgheri Rosso Superiore Magnum Grattamacco 2021

Il Bolgheri Rosso Superiore di Grattamacco è un grande vino toscano, un'intensa e corposa espressione di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese che aumenta ancora di più di prestigio e longevità nella versione Magnum. Viene vinificato in tini aperti di rovere e matura per 18 mesi in barrique. Esprime potenza, calore, morbidezza, complessità aromatica e grande armonia

198,90 
Premi e riconoscimenti
95Robert Parker
5Bibenda
3Gambero Rosso
94James Suckling
4Vitae AIS
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BOLGHERI ROSSO SUPERIORE MAGNUM GRATTAMACCO 2021

Il Bolgheri Superiore Magnum della cantina Grattamacco è un vino rosso elegante, corposo ed intenso prodotto sulla sommità della collina che si affaccia al mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri, bellissimi borghi della costa toscana in provincia di Livorno. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve che vede il Cabernet Sauvignon, presente in maniera prevalente, unirsi al Merlot e al Sangiovese per raggiungere un risultato eccellente che sta dimostrando di anno in anno una grandissima costanza qualitativa. Le vigne vengono allevate, con potature a guyot e a cordone speronato, su colline poste a circa 100 metri di altitudine caratterizzate da terreni con suoli ricchi di arenarie, argille e rocce calcareo-marnose, in un microclima che risente costantemente dell’influenza delle brezze marine che mitigano le temperature. La cantina di proprietà di Claudio Tipa, già alla guida di Colle Massari, segue i dettami dell’agricoltura biologica e rappresenta oggi uno dei punti di forza in Toscana per questa denominazione.

Il Bolgheri Grattamacco Superiore è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli vengono portati in cantina per la diraspapigiatura per poi svolgere la fermentazione alcolica, che avviene in maniera spontanea e utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in tinelli aperti da 700 litri senza controllo della temperatura, con 2-3 follature manuali al giorno e una macerazione sulle bucce di circa 3 settimane. Si procede così alla svinatura con pressatura dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 18 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, prima di effettuare il blend e procedere con una maturazione in bottiglia di ulteriori 12 mesi.

Il Magnum Bolgheri Superiore di Grattamacco si presenta alla vista di un colore rosso rubino brillante. Al naso compaiono eleganti aromi di frutta matura e frutti di bosco, tra cui l’amarena, la mora e il cassis, note floreali di viola, di fiori secchi e di erbe aromatiche, sentori speziati di liquerizia, cannella, vaniglia e cacao per virare su richiami balsamici e mediterranei. In bocca è austero, caldo, potente e ricco, connotato da una grande freschezza, da una trama tannica avvolgente e da un finale lungo e persistente in cui richiami fruttati si legano a note sapide e minerali. Questo Bolgheri della cantina Grattamacco è un rosso di grandissima statura, equilibrato, e dotato di una più che apprezzabile complessità aromatica.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202095 / 100Vino eccellente
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
James Suckling201894 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli202094 / 100Vino eccellente

Grattamacco

Anno fondazione1977
Ettari vitati32
Produzione annuale180.000 bt
EnologoMaurizio Castelli e Luca Marrone
IndirizzoGrattamacco, 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido