Bolgheri Rosso Superiore 'Marianova' Michele Satta 2019
Satta Michele

Bolgheri Rosso Superiore 'Marianova' Michele Satta 2019

Il Bolgheri Rosso Superiore “Marianova” di Michele Satta è un esempio cardinale della qualità di questo lembo di Toscana, in cui uve locali e internazionali si incontrano per creare una nuova identità. La famiglia Satta è ormai una realtà  importante dell’area, e questo ‘Marianova’ è la prima sperimentazione della seconda generazione: un grande rosso maturato in anfora! Sentori tipici di frutti rossi, fiori macerati si aggiungono alle spezie nel generare un bouquet complesso. Un vino di grande eleganza, caldo e di corpo ma fine e scorrevole al sorso. Ecco la dimostrazione dell’unicità Mediterranea nell’unire energia e raffinatezza.

175,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Robert Parker
94James Suckling
4Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Vitigni

Syrah, Sangiovese

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in botti di rovere

Affinamento

18 mesi in anfora

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Fatti in anfora

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BOLGHERI ROSSO SUPERIORE 'MARIANOVA' MICHELE SATTA 2019

Il produttore toscano Michele Satta presenta il Bolgheri Rosso Superiore ‘Marianova’, un’espressione preziosa e innovativa che combina sapientemente la nobile personalità del Sangiovese, l’internazionalità del Syrah e il carattere mediterraneo del territorio di Bolgheri. A tutto ciò si aggiunge una lunga maturazione in anfore di terracotta che contribuisce all’indole peculiare del vino. Questa bottiglia, rilasciata per la prima volta con l’annata 2015, è il risultato dell’esperienza della seconda generazione della famiglia Satta che porta alla nascita del primo Bolgheri Superiore realizzato senza vitigni di origine bordolese nel blend.

‘Marianova’ Bolgheri Superiore Rosso Michele Satta deriva da un assemblaggio equivalente dei vitigni Syrah e Sangiovese, coltivati nella parcella Vignanova su suoli di medio impasto ricchi di ciottoli e limo. A seguito della vendemmia manuale le uve vengono trasferite in cantina e ammostate per il 30% a grappolo intero in vasche di cemento, dove si realizza la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. La conseguente fermentazione malolattica ha luogo in barrique di rovere mentre l’invecchiamento di 18 mesi si svolge in anfore di terracotta da 750 litri e in barrique. Segue l’assemblaggio e l’ulteriore riposo in bottiglia che precede la commercializzazione finale.

Rosso rubino scuro e intenso è il colore del Bolgheri Rosso Superiore ‘Marianova’ di Michele Satta. La trama olfattiva è descritta da profumi di ciliegia, lampone, erbe mediterranee e fiori secchi, corredati da sentori speziati di pepe verde e tabacco. Piacevoli richiami balsamici e leggermente vegetali completano il contesto aromatico. L’assaggio si mostra caldo, fine ed elegante, dalla progressione fresca e succosa che poggia su una trama tannica levigata. Il lungo epilogo insiste su sensazioni fruttate, balsamiche e speziate coerenti con l’olfatto.

Colore

Rosso rubino scuro e intenso

Profumo

Lampone, ciliegia, fiori secchi, tabacco, pepe, cenni verdi

Gusto

Fresco, succoso, tannico ma scorrevole, caldo, fine ed elegante

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201989 / 100Vino da buono a molto buono
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Satta Michele

Anno fondazione1984
Ettari vitati25
Produzione annuale150.000 bt
EnologoFabio Motta, Attilio Pagli
IndirizzoCantina Michele Satta, Località Vigna al Cavaliere, 61 - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati