Bolonero Torrevento 2020
Torrevento

Bolonero Torrevento 2020

Il Bolonero è un vino rosso pugliese a base di Aglianico e Nero di Troia, vinificato in acciaio. Presenta un piacevole bouquet di frutti di bosco e spezie e un sorso pieno e fragrante, armonico e di bella sapidità. Un vino quotidiano dall'ottimo rapporto qualità/prezzo

7,30 

Caratteristiche

Denominazione

Castel del Monte DOC

Vitigni

Aglianico, Nero di Troia

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

8 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BOLONERO TORREVENTO 2020

Il Bolonero di Torrevento è un vino originario della Murgia nord occidentale, nell’area nei pressi di Castel del Monte. La storia della famiglia Liantonio inizia nel 1923, quando il capostipite Francesco ritorna dall’America e decide di investire la sua piccola fortuna in alcuni terreni della sua amata Puglia: a Paolo del Colle inizia una rudimentale produzione vitivinicola e di olio extravergine. Nel 1948 insieme al fratello acquista un ex convento benedettino situato nella contrada “Torre del Vento”, ampliando e sofisticando la sua produzione: due anni più tardi, prende vita la vera e propria cantina Torrevento con l’inizio della commercializzazione del vino in Italia e all’estero. Agli inizi degli anni ’90 con Francesco Liantonio nasce un’attività florida con un’identità ben definita, oggi al massimo livello dei mercati di tutto il mondo.  

Le uve Nero di Troia e Aglianico del Bolonero di Torrevento nascono in vigneti situati a circa 350-400 metri sul livello del mare. Il suolo è di origine alluvionale e di medio impasto, principalmente composto da calcare e argilla per un prodotto finale elegante e di carattere. Il clima è mediterraneo, con estati calde, ma mai eccessivamente afoso e inverni miti, grazie all’influenza del mare. La vendemmia si svolge solitamente tra la seconda e la terza decade di ottobre e viene effettuata manualmente. In cantina si svolge la fermentazione alcolica con macerazione breve sulle bucce; affina in acciaio e sosta 8 mesi in bottiglia.

Il colore del Bolonero di Torrevento è un rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato dovuti alla sosta prolungata in bottiglia. Il bouquet è ampio e ricorda le spezie dolci e i frutti di bosco come la mora e la fragolina; in bocca è elegante, avvolgente e intenso con una buona armonia e una sapidità piacevole che bilancia la struttura generale per una beva curiosa. Perfetto in abbinamento con piatti a base di tagli di carne rossa cucinata alla griglia e arrosto, cacciagione locale e salumi stagionati; interessante anche con formaggi stagionati di latte vaccino. Perfetto per deliziare la tavola delle feste in famiglia, gustando un prodotto che racchiude in sé i sapori genuini della terra pugliese, diventandone ambasciatore indiscusso.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutti di bosco, con un finale di pepe nero

Gusto

Pieno e fragrante, corposo e intenso, armonico e di bella sapidità

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Torrevento

Anno fondazione1989
Ettari vitati450
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMassimo Di Bari
IndirizzoCantine Torrevento, SP234 km 10, 70033 Corato (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne