Bonarda Frizzante 'La Peccatrice' Bisi 2023
Bisi

Bonarda Frizzante 'La Peccatrice' Bisi 2023

La Peccatrice è una Bonarda frizzante dell'Azienda Agricola Bisi nell'Oltrepò Pavese. Morbida e di grande piacevolezza è il prodotto di una rifermentazione spontanea in autoclave. Il suo naso intenso e persistente con sentori di frutta rossa a bacca piccola e il suo grande equilibrio sono caratteristiche che riflettono le caratteriste del loro territorio ancora modestamente considerato

11,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC

Vitigni

Croatina 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione spontanea in autoclave

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BONARDA FRIZZANTE 'LA PECCATRICE' BISI 2023

La Bonarda Frizzante “La Peccatrice” della cantina Bisi è una bella versione del vino più popolare del territorio. È realizzata per valorizzare le migliori qualità di questo rosso storico, all’interno del Progetto Bonarda sviluppato dal Distretto del Vino di Qualità dell'Oltrepò Pavese.  È un vino genuino e schietto, morbido e piacevole, che vuole restituire valore a un’eccellenza da secoli prodotta in queste terre. Il suo carattere brioso, fresco e immediato ne fa un’etichetta piacevolmente conviviale, semplice e gioiosa.

“La Peccatrice” è una Bonarda Frizzante che vede la luce a San Damiano al Colle, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. La tenuta Bisi si estende su circa 30 ettari, gestiti con pratiche agricole molto rispettose dell’ambiente, che seguono il progetto ViNO e un protocollo orientato alla salvaguardia della biodiversità in vigna. Le vigne di Croatina hanno un’età di oltre vent’anni e sono coltivate in zona collinare, su terreni di medio impasto, particolarmente vocati per le uve a bacca rossa. La vendemmia si svolge manualmente a piena maturazione, in modo da avere una notevole ricchezza aromatica. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Il vino viene poi trasferito in autoclave per la seconda fermentazione con il Metodo Martinotti o Charmat, in modo da ottenere una piacevole effervescenza. Segue un breve affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

Il rosso Bonarda Frizzante “La Peccatrice” Bisi è un grande classico, il vino della tradizione, particolarmente apprezzato a tavola per la sua piacevolezza immediata e duttilità negli abbinamenti, soprattutto con i piatti tradizionali della cucina del territorio. Alla vista si presenta di colore rosso rubino vivace con giovanili riflessi violacei. Il profilo olfattivo è intenso ed esuberante con armi di frutta rossa matura, di ciliegia, mora selvatica, ribes nero, sfumature floreali di iris, violetta e delicate note speziate. L’ingresso al palato è vivace, con un frutto succoso, ricco e fragrante, accompagnato da una piacevole effervescenza che rende il sorso particolarmente morbido e appagante. Il finale è fresco e armonioso, di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino dai riflessi violacei

Profumo

Intenso e persistente, con sentori di frutta rossa a bacca piccola

Gusto

Morbido e di media struttura, di grande equilibrio e piacevolezza

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Bisi

Anno fondazione1926
Ettari vitati30
Produzione annuale90.000 bt
IndirizzoCascina San Michele, Fraz. Villa Marone, 70 - 27040, San Damiano al Colle (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati