Bianco Frizzante 'Bonissima' Emilio Montesissa
Montesissa Emilio

Bianco Frizzante 'Bonissima' Emilio Montesissa

Non disponibile

15,90 

Caratteristiche

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO FRIZZANTE 'BONISSIMA' EMILIO MONTESISSA

Il Bianco Frizzante ‘Bonissima’ è una bottiglia briosa e sbarazzina prodotta dalla realtà viticola artigianale Emilio Montesissa. Si tratta di un ricercato orange wine rifermentato in bottiglia, figlio di un approccio produttivo genuino e assolutamente rispettoso del territorio. Da tre generazioni la tenuta emiliana Emilio Montesissa si fa interprete sincera della zona di Carpaneto Piacentino, nella Val Chero, coltivando le varietà della tradizione locale, come l’Ortrugo e la Malvasia Bianca di Candia Aromatica tra le uve bianche, Barbera e Bonarda per quanto riguarda i vitigni a bacca nera. Oggi la cantina è guidata dalla giovane Elisabetta Montesissa, vignaiola che con amore si prende cura dei filari allevati a guyot alla piacentina.

Emilio Montesissa ‘Bonissima’ Bianco Frizzante deriva da un assemblaggio di uve bianche cresciute su terreni argillosi e sabbiosi di origine pliocenica. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono immediatamente trasferiti in cantina per la pigiatura soffice, con il mosto che viene lasciato a macerare sulle bucce durante la fermentazione alcolica spontanea per una decina di giorni, senza alcun controllo della temperatura. La rifermentazione avviene in bottiglia grazie ai lieviti indigeni e che trasformano il naturale residuo zuccherino del mosto, in accordo al Metodo Ancestrale. Lungo il processo di lavorazione il liquido non viene sottoposto a operazioni di chiarifica o filtrazione.

Il ‘Bonissima’ Bianco Frizzante di Emilio Montesissa è di colore giallo paglierino dalla spuma candida e la leggera velatura dovuta alle particelle in sospensione. Intenso e finemente aromatico l’olfatto nei suoi dolci profumi di frutta estiva e fiori bianchi che si accompagnano a freschi sentori di agrumi. Sorso molto beverino e dissetante, in equilibrio tra freschezza e morbidezza.

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Montesissa Emilio

Ettari vitati4
Produzione annuale12.000 bt
IndirizzoCase Biasini, 189 - Loc. Magnano - 29013 Carpaneto Piacentino (PC)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Stuzzichini

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate