Bordeaux Blanc 'Sainte Radegonde' Chateau Jean Faux 2019
Château Jean Faux

Bordeaux Blanc 'Sainte Radegonde' Chateau Jean Faux 2019

Il Bordeaux Blanc "Sainte Radegonde" di Chateau Jean Faux deve il suo nome alla zona da cui proviene nell'areale di Saint-Emilion e nasce da un classico blend di Sauvignon e Sémillon. Dopo un affinamento in barrique si dona al calice con note intense e accattivanti di frutta esotica e mela gialla, con sensazioni di gesso e scoglio. Il sorso è rinfrescante, pieno ed energico con tinte sapide che ne animano la beva.

23,90 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Bordeaux AOC

Vitigni

Sauvignon Blanc 85% e Sémillon 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea a grappolo intero in tini di acciaio inox

Affinamento

9 mesi sulle fecce nobili in barrique Saury, nuove per il 10%

Filosofia produttiva

Biologici, Biodinamici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. FR-BIO-01

DESCRIZIONE DEL BORDEAUX BLANC 'SAINTE RADEGONDE' CHATEAU JEAN FAUX 2019

Bordeaux Blanc “Sainte Radegonde” dello Chateau Jean Faux è un’autentica espressione in bianco del noto terroir della “rive droite” di Bordeaux. Prodotto nel piccolo villaggio di Sainte Radegonde, vicino a Saint-Emilion da una piccola cantina biologica, è una bottiglia dallo stile classico e dall’anima sincera e diretta che nasce in un territorio che ha reso i suoi vini celebri in tutto il mondo, grazie a saperi contadini agricoli che si tramandano da secoli.

Chateau Jean Faux “Sainte Radegonde” è ottenuto dal classico assemblaggio bianco bordolese: Sauvignon Blanc (85%) e Semillon (15%) due vitigni storicamente complementari. Le uve provengono da vigneti impiantati su suoli argillo-calcarei coltivati secondo i principi della viticoltura biodinamica, seguendo una filosofia produttiva fortemente rispettosa dell’ambiente e dalla natura. In vigna viene praticato l’inerbimento con piante che arricchiscono il suolo e forniscono minerali e sostanze nutritive alle viti in maniere naturale. La vendemmia avviene manualmente, e i grappoli, una volta giunti in cantina vengono pigiati interi - senza diraspatura- e fermentati spontaneamente ad opera di lieviti indigeni. Una volta effettuata la svinatura, il vino viene affinato in barrique per circa 9 mesi, acquisendo una notevole struttura e una piacevole rotondità.

Questa etichetta di Chateau Jean Faux mostra nel bicchiere un coloro giallo paglierino brillante e limpido. Al naso affiorano aromi intensi di frutta fresca tropicale, mango e pesca gialla. Sul finale emergono note minerali e iodate, che preparano la bocca ad un sorso fresco e ampio: aromi leggermente tostati e affumicati riempiono il palato e arricchiscono la beva. Un blend versatile, l’accompagnamento ideale a ostriche e molluschi, ma che si abbina perfettamente anche a salumi freschi e formaggi di media stagionatura.

Colore

Giallo paglierino lucente

Profumo

Sentori fruttati di mango, banana e ananas con tinte di gesso e scoglio

Gusto

Fresco e beverino, energico, dritto e vibrante con contorni sapidi

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201794 / 100Vino eccezionale

Château Jean Faux

Anno fondazione2002
Ettari vitati30
EnologoStephane Derenoncourt
IndirizzoChâteauJean Faux SCE, 33350 Sainte-Radegonde (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi