Bourgogne Blanc 'Neige de Printemps' Domaine Ami 2022
Domaine Ami

Bourgogne Blanc 'Neige de Printemps' Domaine Ami 2022

Il Bourgogne Blanc “Neige de Printemps” di Domaine Ami è uno Chardonnay vivace e complesso, prodotto con uve raccolte vicino al famoso comune di Puligny-Montrachet. I due amici Willy e Paul lavorano per esprimere il territorio della Borgogna con genuinità lavorando con cura artigianale, sia in vigna che in cantina. Al naso si avvertono limone, arancia e note iodate sul finale. Al palato è fresco, vivace, ma grazie al passaggio sulle fecce fini in legno presenta anche un carattere cremoso, con sensazioni di burro e il finale è davvero persistente 

48,70 

Caratteristiche

Denominazione

Bourgogne AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vecchie botti di Bordeaux

Affinamento

Alcuni mesi in legno

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BOURGOGNE BLANC 'NEIGE DE PRINTEMPS' DOMAINE AMI 2022

Il Bourgogne Blanc ‘Neige de Printemps’ del Domaine Ami è uno Chardonnay in purezza che evidenzia un’indole tesa e affascinante. La filosofia produttiva perseguita dagli amici Paul Marchand e Willy Roulendes esclude qualsivoglia artificio enologico, ivi compreso l’utilizzo di lieviti selezionati, coadiuvanti e perfino la solforosa, quando l’annata lo permette. I due coltivano qualche ettaro autonomamente e acquistano il resto delle uve da piccoli produttori locali che lavorano rigorosamente in biologico. L’espressione “tete dans les nuages” significa letteralmente “testa tra le nuvole”.

Domaine Ami ‘Neige de Printemps’ Bourgogne Blanc è un 100% Chardonnay le cui uve provengono in parte da una parcella localizzata tra i comuni di Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet e in parte da una vigna situata a Maranges. Entrambi i suoli risultano ricchi in argilla, sabbia e calcare e le viti sono allevate a regime biologico. La vendemmia manuale è seguita dalla pigiatura soffice a grappolo intero, con il mosto che va incontro a una lenta fermentazione alcolica operata esclusivamente dai lieviti indigeni in vecchie botti di Bordeaux, che si protrae fino alla primavera successiva. Anche la fase di maturazione si svolge in botti di rovere e dura qualche mese. Lungo il processo di lavorazione la massa non è sottoposta ad alcuna chiarifica o filtrazione.

Il ‘Neige de Printemps’ Bourgogne Blanc di Domaine Ami ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Richiami di frutta, fiori bianchi e agrumi, quali limone e arancia, si accavallano all’olfatto, uniti a note minerali e di frutta secca. Sorso bilanciato, articolato e cremoso, dalla spiccata freschezza che anticipa il finale sapido e molto persistente.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Frutta e fiori bianchi, agrumi come limone e arancia, note iodate sul finale

Gusto

Di struttura, cremoso e dalla spiccata freschezza, dal finale molto persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Domaine Ami

EnologoWilly Roulendes
IndirizzoDomaine Ami, Rue des Terrasses - 71150 Paris-l'Hôpital, (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce