Brouilly 'Les Baloquets' Domaine Chasselay 2019
Domaine Chasselay

Brouilly 'Les Baloquets' Domaine Chasselay 2019

Il Brouilly “Les Baloquets” del Domaine Chasselay è un rosso artigianale, omaggio all'autenticità del vitigno Gamay e dell’area di Brouilly, una delle zone di pregio del Beaujolais. Rivela un profumo vivace di frutti e fiori rossi, melograno e di sentori terrosi. I cenni di terra, oltre alla trama tannica, sono una base solida su cui poggia questo vino etereo, fresco e soave, di grande beva. Un’espressione fine e succosa di Beaujolais, si rivela il perfetto compagno per pasti a base di carne e formaggi

24,50 

Caratteristiche

Denominazione

Brouilly AOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BROUILLY 'LES BALOQUETS' DOMAINE CHASSELAY 2019

Domaine Chasselay presenta il Brouilly ‘Les Balloquets’, un pregevole Gamay del Beaujolais che si fa apprezzare per il suo gusto fresco e succoso. Brouilly rientra tra i 10 cru del Beaujolais, sottozone di maggior vocazione viticola di questo areale dell’estremità meridionale della Borgogna. In particolare, la zona di Brouilly, la più a sud dei 10 cru, deve il suo appellativo al vicino Monte Brouilly, a sua volta così chiamato in onore di un ufficiale Romano di nome Brulius che ricevette da Giulio Cesare una collina come premio per i suoi servigi, dove si stabilì e piantò un vigneto. Brouilly è inoltre il cru più esteso tra i 10 e rispetto alla limitrofa zona di Côte de Brouilly produce vini più leggeri e accessibili.

‘Les Balloquets’ Brouilly Domaine Chasselay nasce da sole uve Gamay cresciute a regime biologico certificato all’interno del lieu-dit di ‘Les Balloquets’. Qui, le piante hanno 45 anni di età media e sono radicate su terreni granitici poco profondi. In cantina, i grappoli raccolti a mano vengono ammostati in vasche di cemento per la fermentazione alcolica spontanea condotta dai lieviti indigeni a temperatura controllata. Invece, la successiva fase di maturazione ha luogo in botti di rovere per un periodo di 7 mesi, al termine dei quali si procede con l’imbottigliamento e la commercializzazione finale.

Il Brouilly ‘Les Balloquets’ di Domaine Chasselay possiede una tonalità rosso rubino dalle sfumature violacee. Invitanti percezioni di mirtillo, prugna, ibisco e melagrana caratterizzano la trama olfattiva assieme a cenni terrosi e speziati. L’assaggio è fresco e soave, con una progressione succosa, fragrante e setosa irrobustita da tannini maturi. Il consiglio è di servire questo Brouilly fresco ma non freddo in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi o preparazioni a base di carni bianche.

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Domaine Chasselay

Anno fondazione1991
EnologoClaire, Jean-Gilles e Fabien Chasselay
IndirizzoDomaine JG Chasselay, 123 Chem. de la Roche - 69380 Chatillon (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne