Brunello di Montalcino 'Cielo d'Ulisse' Podere Le Ripi 2019
BEST PRICE
Podere Le Ripi

Brunello di Montalcino 'Cielo d'Ulisse' Podere Le Ripi 2019

Il Brunello di Montalcino "Cielo d'Ulisse" di Podere le Ripi è un importante vino rosso toscano che matura per 36 mesi in botti grandi di rovere. Si presenta alla vista di un intenso color rosso granato ed esprime i tratti aromatici tipici dell'uva che lo compone, ossia il Sangiovese Grosso: note di more, lamponi e prugne si accompagnano a sentori di sottobosco e sbuffi balsamici, rivelando al sorso freschezza e tannicità vibranti accompagnate da una riccosa succosità fruttata. 

49,90 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e macerazione di 20 giorni in tini d'acciaio, a seguire fermentazione malolattica

Affinamento

36 mesi in botti grandi di rovere usate

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 'CIELO D'ULISSE' PODERE LE RIPI 2019

Il Brunello di Montalcino “Cielo d’Ulisse” di Podere Le Ripi è un’elegante espressione di uno dei territori più noti della Toscana del vino. Prodotto nel cuore delle morbide colline della Val d’Orcia, è un vino di grande carattere ed eleganza, che racchiude in sé la storia di uno dei vigneti più belli e storici d’Italia, prodotto da una cantina biodinamica che ha fatto del rispetto per l’ambiente e il territorio la propria filosofia produttiva.

Le uve di Sangiovese, unico vitigno utilizzato per la produzione di questo vino di Podere Le Ripi, vengono raccolte manualmente intorno alla seconda metà di settembre e portate immediatamente in cantina, dove vengono vinificate in vasche d’acciaio, nelle quali avviene la fermentazione alcolica ad opera di lieviti indigeni. Durante la macerazione vengono effettuati quotidiani rimontaggi all’aria per garantire un’estrazione aromatica delicata e di qualità. Dopo circa 20 giorni di macerazione, il vino viene travasato in grandi botti di rovere dove, come da tradizione, viene lasciato riposare ed evolvere per i successivi 36 mesi prima di essere imbottigliato.

Il lungo affinamento in legno di Podere Le Ripi “Cielo d’Ulisse” rende il suo colore inconfondibile: un rosso nitido con sfumature mattone. Al naso emerge un bouquet ampio e complesso con delicate note di vaniglia e foglia di tabacco. L’ingresso in bocca è di grande personalità: lineare, preciso, con un tannino elegante e non invasivo a fare da cornice ad un quadro aromatico di frutti di bosco, amarene e ad un finale balsamico e fresco. Una bottiglia dalla struttura potente e decisa, che accompagna divinamente pietanze a base di selvaggina, primi piatti con sughi a base di carne e formaggi stagionati. Un’etichetta longeva, da aprire subito o da conservare in cantina per sorprendersi dell’evoluzione costante che un grande Brunello può dare.

Colore

Rosso granato elegante e limpido

Profumo

More di rovo, prugne, violette fresche, sottobosco e sbuffi balsamici di menta

Gusto

Opulento e molto intenso, grande freschezza e tannicità con finale persistente e sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201893 / 100Vino eccellente

Podere Le Ripi

Anno fondazione1998
Ettari vitati31
Produzione annuale85.000 bt
EnologoFrancesco Illy
IndirizzoLocalità Le Ripi - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati