Il Brunello di Montalcino Il Marroneto è una tra le espressioni più importanti dell'intero panorama enologico italiano. Un Sangiovese in purezza con un bouquet molto ampio, dove spiccano note di legni nobili e marmellata di frutta rossa, con un finale di erbe aromatiche. Il sorso si differenzia per eleganza e raffinatezza e termina con un finale incantevole, di inimitabile persistenza
Rosso granato molto luminoso
Note di legni nobili, frutta matura e liquirizia, con un finale di erbe aromatiche
Di grande eleganza, raffinato, corposo e intenso e di bella persistenza
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Robert Parker | 2017 | 95 / 100 | Vino eccellente |
Veronelli | 2017 | 94 / 100 | Vino eccellente |
Bibenda | 2018 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Vitae AIS | 2017 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Gambero Rosso | 2018 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1974 |
---|---|
Ettari vitati | 8 |
Produzione annuale | 40.000 bt |
Enologo | Alessandro Mori, Paolo Vagaggini |
Indirizzo | Località Madonna delle Grazie - 53024 Montalcino (SI) |
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi stagionati