Brunello di Montalcino La Casaccia di Franceschi 2019
Casaccia di Franceschi

Brunello di Montalcino La Casaccia di Franceschi 2019

Il Brunello di Montalcino de La Casaccia di Franceschi è un vino di grande pregio che nasce dal Vigneto Fabbrica, nel cuore di Montalcino meridionale. La vendemmia manuale in due passaggi, con cui si riducono le rese per una maggior concentrazione, e la selezione ottica degli acini garantiscono una materia prima impeccabile. Al naso emergono note di prugna, fiori blu e cuoio, mentre il palato rivela un perfetto equilibrio tra frutto, tannini e freschezza. Da lasciare in cantina per farsi stupire

64,00 

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni, uso del 'cappello sommerso'

Affinamento

36 mesi in botti di rovere francese di Allier, poi 4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO LA CASACCIA DI FRANCESCHI 2019

Il Brunello di Montalcino firmato La Casaccia di Franceschi rappresenta un’espressione della denominazione dallo stile moderno e speziato. Al timone della tenuta La Casaccia di Franceschi si trova Leopoldo Franceschi, produttore di quinta generazione coadiuvato dai giovani figli Flavia e Federico. Caposaldo che guida la produzione della famiglia è la ricerca dell’eccellenza qualitativa, obiettivo perseguito attraverso l’adozione di diverse pratiche e accorgimenti, quali l’impiego di tecnologie all’avanguardia, il ricorso a severe selezioni dei grappoli e l’utilizzo di legni di alta qualità.

La Casaccia di Franceschi Brunello di Montalcino viene elaborato a partire da uve Sangiovese Grosso in purezza coltivate su terreni a tessitura sabbiosa e argillosa formati da sedimenti marini del Pliocene, posti a un’altitudine di 370 metri sul livello del mare. La vendemmia viene effettuata manualmente in ottobre con due passaggi, seguita dalla selezione dei grappoli tramite selettore ottico. Successivamente le uve vengono ammostate in serbatoi di acciaio inox, contenitori in cui si realizza la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a 20 giorni di macerazione sulle bucce con l’utilizzo della tecnica del cappello sommerso. Conclusa anche la fermentazione malolattica, la massa viene convogliata in botti di rovere di Allier da 33 ettolitri per l’invecchiamento di 36 mesi che precede la definitiva uscita sul mercato.

Il Brunello di Montalcino della cantina a conduzione famigliare La Casaccia di Franceschi possiede una tonalità rosso granato intenso dai riflessi rubino. I profumi spaziano da vivide note di marasca e violetta fino a richiami di vaniglia e liquirizia, il tutto con sentori di cacao a fare da sfondo. Deciso, di gran corpo e molto fresco al palato, dove la trama tannica serrata accompagna la persistente chiusura speziata.

Colore

Rosso granato intenso con riflessi rubino

Profumo

Marasca e fiori di violetta intensi, poi sentori di vaniglia e liquirizia e infine cenni di cacao sul finale

Gusto

Intenso, dalla serrata trama tannica, di gran corpo e molto fresco