Brunello di Montalcino Riserva Canalicchio di Sopra 2016
Canalicchio di Sopra

Brunello di Montalcino Riserva Canalicchio di Sopra 2016

Il Brunello di Montalcino Riserva di Canalicchio di Sopra è la chicca enologica di casa, realizzata solo nelle migliori annate a partire da Sangiovese proveniente da vecchie vigne di proprietà. Elegante già al naso con un manto ricco di ciliegia matura, frutti di bosco, terra bagnata, fiori secchi, cacao e liquirizia. In bocca è squisitamente vellutato e fine, con un cuore fruttato, un tannino strutturato e un allungo intenso e stratificato

144,80 
Premi e riconoscimenti
98Robert Parker
98James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio con 28 giorni di macerazione

Affinamento

42 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA CANALICCHIO DI SOPRA 2016

Colore

Rosso granato sfumato nei bordi

Profumo

Frutta rossa matura, bacche nere, terriccio, cacao, liquirizia e fiori secchi

Gusto

Di fine eleganza, vellutato, rotondo, nobile trama tannica, lunga persistenza stratificata

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201598 / 100Vino straordinario
James Suckling201598 / 100Vino imperdibile

Canalicchio di Sopra

Anno fondazione1962
Ettari vitati19.1
Produzione annuale75.000 bt
EnologoPaolo Vagaggini e Massimo Achilli
IndirizzoLocalità Casaccia 73 - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata