Brunello di Montalcino Il Poggione 2019
Il Poggione

Brunello di Montalcino Il Poggione 2019

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un vino rosso di altissimo livello che ha scritto la storia della denominazione. Viene affinato per circa 36 mesi in botte di rovere. Un bouquet ampio, ricco e profondo di frutta rossa, spezie, tabacco, grafite ed erbe balsamiche introduce un sorso caldo, morbido e avvolgente, dai tannini vellutati e dal finale lunghissimo

52,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
4Vitae AIS
94Veronelli
2Gambero Rosso
94James Suckling
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio, a cappello sommerso per 15 giorni

Affinamento

36 mesi in botti di rovere francese da 30 e 50 hl

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO IL POGGIONE 2019

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un rosso elegante ed intenso, che si pone tra le più interessanti espressioni di una delle denominazioni più importanti, non solo della Toscana, ma di tutta la penisola. È un vino di alto livello, che viene a lungo affinato in legno ed esprime il carattere di finezza e complessità di un grande Sangiovese in purezza. Propone aromi particolarmente ricchi e sfaccettati, che spaziano dalle note floreali agli aromi fruttati, dalle erbe aromatiche alle spezie, regalando un’esperienza gustativa armoniosa ed appagante.

Il Poggione Brunello di Montalcino è il rosso simbolo dell’eccellenza toscana, prodotto da una delle cantine di riferimento del territorio. Il Poggione si trova nell’area sud ovest della celebre collina di Montalcino, nella zona di Sant’Angelo in Colle. Le vigne sono coltivate in un contesto ambientale ricco di boschi e biodiversità. Possono godere di belle esposizioni soleggiate e di un clima particolarmente mite, che risente dell’influsso delle brezze del mar Tirreno. Grazie a queste particolari condizioni pedoclimatiche, le uve di Sangiovese arrivano a maturazione con aromi molto intensi e ricchi. Il Brunello de Il Poggione interpreta con particolare intensità e finezza uno stile classico e tradizionale, che segue le migliori tradizioni del territorio per regalare ogni anno un vino di grande fascino.

Il vino Brunello di Montalcino de Il Poggione è un vino di particolare pregio, che viene prodotto con le migliori uve della tenuta, provenienti da vigneti che hanno oltre 20 anni d’età. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio con macerazione sulle bucce a cappello sommerso, per una durata di un paio di settimane. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese della capienza di 30 e 50 ettolitri e termina l’affinamento in bottiglia. Nel calice ha un colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi granato. Il bouquet regala delicati profumi di violetta, aromi di piccoli frutti a bacca rossa e di ciliegia matura, note di erbe aromatiche della macchia mediterranea, cenni balsamici, sentori di grafite e cuoio. Al palato ha un sorso elegante, con tannini fini e uno sviluppo gustativo profondo, complesso, che accompagna verso un finale persistente e di buona freschezza. 

Colore

Rosso rubino tendente al granato

Profumo

Intenso e ampio, con note di frutta a polpa rossa, violette, grafite, tabacco ed erbe balsamiche

Gusto

Morbido, caldo e profondo, saldamente strutturato, con tannini vellutati e di lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli201894 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201894 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201894 / 100Vino eccellente

Il Poggione

Anno fondazioneFine '800
Ettari vitati127
Produzione annuale600.000 bt
EnologoFabrizio Bindocci
IndirizzoLoc. Monteano, Sant'Angelo in Colle - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati