Brunello di Montalcino 'Madonna delle Grazie' Il Marroneto 2019
Il Marroneto

Brunello di Montalcino 'Madonna delle Grazie' Il Marroneto 2019

"Madonna delle Grazie" è un importante Brunello di Montalcino che ben rappresenta il territorio Toscano. Lo spettro aromatico è intenso e particolare dove si alternano note di frutta matura a nuance di liquirizia, menta e caffè amaro, dovute al lungo affinamento di 41 mesi in botti di rovere di Allier. La struttura grintosa, calda e vellutata, poggia su un dolce tannino e su una pregevole sapidità

448,50 
Premi e riconoscimenti
98Veronelli
2Gambero Rosso
98Robert Parker
5Bibenda
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in tini di rovere allier per 20-22 giorni

Affinamento

41 mesi in botti di rovere di Allier, poi almeno 10 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 'MADONNA DELLE GRAZIE' IL MARRONETO 2019

Il Brunello di Montalcino Selezione “Madonna delle Grazie” è il vino di punta della cantina Il Marroneto, tra le più quotate in assoluto della celebre denominazione toscana. È un single vineyard di rara eleganza e complessità, che rappresenta la sintesi perfetta di una parcella con caratteristiche pedoclimatiche uniche, uve di qualità eccezionale e un processo di vinificazione e affinamento realizzato con estrema delicatezza, nel rispetto delle migliori tradizioni del territorio. Solo grazie alla somma di queste componenti, nasce una delle etichette più ricercate dagli intenditori dei vini di Montalcino e più in generale di Sangiovese. Il clima fresco e i terreni vocati di questa collina, ormai leggendaria nell’universo dei grandi rossi, sono alla base di una produzione considerata ai vertici del panorama nazionale.

“Madonna delle Grazie” è un Brunello di Montalcino Selezione che porta nel calice l’esperienza e la profonda conoscenza del territorio di un’importante cantina ilcinese. La tenuta Il Marroneto è situata nella zona nord di Montalcino, da sempre conosciuta per la finezza dei suoi vini e nell’ultimo decennio ancora più apprezzata per essere caratterizzata da un clima fresco, che contrasta meglio le conseguenze del cambiamento climatico in atto. Gran parte del vigneto è stato piantato tra il 1975 e il 1979, con un’aggiunta che risale al 1984, e si trova a un’altitudine compresa tra i 350 e i 400 metri. I terreni, caratterizzati dalla presenza di sabbie, e le buone escursioni termiche del versante nord della collina, garantiscono una produzione di uve eccellenti. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli sono avviati alla fermentazione che si svolge in tini di rovere, con una macerazione sulle bucce di circa tre settimane. Come da disciplinare, il vino invecchia per circa 40 mesi in tradizionali botti di rovere da 25 ettolitri e completa l’affinamento con 10 mesi di bottiglia.

Il vino Brunello di Montalcino Selezione “Madonna delle Grazie” de Il Marroneto regala un’esperienza gustativa di alto livello. Esprime con raffinatezza le caratteristiche varietali di un Sangiovese coltivato in quello che è unanimemente considerato il suo terroir d’elezione. Alla vista si presenta di un luminoso color granato. Il profilo olfattivo si apre su sensazioni balsamiche e di erbe officinali, aromi di ribes rosso, di marasca, cenni di delicate spezie, liquirizia e sottobosco. La fine tessitura tannica si fonde a una tavolozza aromatica complessa e persistente, che regala un finale lungo e molto fresco.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Bouquet di frutta matura, menta, liquirizia, con un finale che richiama il caffè amaro

Gusto

Di grande grinta e sapidità, robusto e importante, balsamico, vellutato e caldo

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201698 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker201798 / 100Vino straordinario
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Il Marroneto

Anno fondazione1974
Ettari vitati8
Produzione annuale40.000 bt
EnologoAlessandro Mori, Paolo Vagaggini
IndirizzoLocalità Madonna delle Grazie - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati