Brunello di Montalcino Caprili 2019
Caprili

Brunello di Montalcino Caprili 2019

Il Brunello di Caprili è un vino corposo, intenso e complesso, maturato per 36 mesi in grandi botti di Slavonia. Il suo profilo olfattivo è ricco e consistente, con sentori di sottobosco, marasche, china e tonalità elegantemente calde e balsamiche. Il sorso è intenso, robusto,m profondo e minerale, di lunghissima progressione

48,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
94Robert Parker
93James Suckling
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in cemento per circa 3 settimane

Affinamento

36 mesi in botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO CAPRILI 2019

Il Brunello di Montalcino Caprili è un’etichetta elegante, di grande armonia e finezza espressiva. Rappresenta un’interpretazione classica, legata alla migliore tradizione di Montalcino. La coerenza stilistica e la straordinaria costanza del livello del vino, hanno fatto di Caprili uno dei punti di riferimento del territorio. Il lungo affinamento in botte grande permette al Sangiovese di maturare lentamente, ammorbidendo i tannini e acquisendo una notevole complessità gustativa. Intenso e raffinato, porta nel calice le tipiche note floreali e fruttate varietali, impreziosite da un ampio ventaglio di aromi terziari, che rendono il sorso indimenticabile.

Il rosso Brunello di Montalcino della cantina Caprili nasce sul versante sud-ovest della celebre collina di Montalcino, dove si trova la cantina con i 15 ettari della tenuta. Le vigne sono coltivate sul un dolce pendio ben soleggiato, caratterizzato da terreni pietrosi e ricchi di sostanze minerali. Il clima è particolarmente mite e risente del benefico influsso delle dolci brezze del mar Tirreno, che risalgono dalla costa verso l’interno. Grazie a queste particolari condizioni, il Sangiovese Grosso arriva a piena maturazione con aromi particolarmente ricchi. L’attenzione per l’ambiante circostante, sta progressivamente portando la cantina verso scelte indirizzate a un’agricoltura biologica e biodinamica, per dare ai vini un carattere ancora più autentico e tipico.

Il vino Brunello di Montalcino Caprili nasce dalle vigne che si trovano nei pressi della cantina, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con esposizioni soleggiate e sempre ben ventilate. La fermentazione si svolge in contenitori d’acciaio inox o cemento in modo spontaneo, solo con lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di circa tre settimane. Il vino riposa per un periodo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e completa l’affinamento in bottiglia. Nel calice ha una veste color rosso granato con luminosi riflessi rubino. I profumi ricordano cenni floreali, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, ciliegia, marasca e sentori di sottobosco. Il sorso è di buona struttura con una matura trama tannica, ben integrata a un frutto ricco ed espressivo. Il finale è molto persistente, con una chiusura fresca e minerale.

Colore

Rosso granato, con riflessi rubino

Profumo

Intense note delicate di sottobosco, di marasche mature e di toni affumicati

Gusto

Espressivo, intenso, robusto, minerale e vellutato, di lunga progressione

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201894 / 100Vino eccellente
James Suckling201893 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo

Caprili

Anno fondazione1965
Ettari vitati21
Produzione annuale75.000 bt
EnologoPaolo e Giacomo Bartolommei e Mauro Monicchi
IndirizzoPodere Caprili, 268 - Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati