Brunello di Montalcino 'Vigneto Manachiara' Tenute Silvio Nardi 2015
Tenute Silvio Nardi

Brunello di Montalcino 'Vigneto Manachiara' Tenute Silvio Nardi 2015

Il Brunello di Montalcino 'Vigneto Manachiara' Tenute Silvio Nardi è un'elegante vino rosso toscano, appartenente alla denominazione iconica del territorio. L'affinamento in legno è lungo e paziente, e avviene per 18 mesi in barrique di rovere francese e per 12 mesi in botti grandi di Slavonia. Esso conferisce al vino delicate sfumature speziate, di tabacco e vaniglia, mentre al palato offre un sorso pieno, ricco e intenso, dai tannini morbidi e un finale lungo e molto persistente. Un vino prezioso da conservare per le occasioni speciali

110,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione per almeno 22 giorni a temperatura controllata

Affinamento

18 mesi in barrique di rovere francese e 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 'VIGNETO MANACHIARA' TENUTE SILVIO NARDI 2015

Tenute Silvio Nardi presenta il Brunello di Montalcino ‘Vigneto Manachiara’, punta di diamante della cantina, espressione di pregio ed eleganza. Il ‘Vigneto Manachiara’ è il “Brunello dell’alba”, prodotto con le uve raccolte nella tenuta Manachiara in Castelnuovo dell’Abate, posizionata a est e acquistata nel 1962 dal fondatore Silvio Nardi. In particolare, la tenuta di Manachiara, appellativo che significa “mattina chiara”, è suddivisa nelle parcelle di Colombaiolo, Pinzale e appunto Manachiara, vigneto di provenienza dell’omonimo cru. I vini qui prodotti risultano generalmente molto complessi e strutturati, con un’eccezionale attitudine all’invecchiamento.

Il ‘Vigneto Manachiara’ Tenute Silvio Nardi Brunello di Montalcino deriva da sole uve Sangiovese Grosso coltivate nel cru Manachiara, caratterizzato dalla presenza nei suoli di sabbie ricche di quarzi e argille plioceniche. L’esposizione del vigneto è sud-est mentre l’altitudine è di circa 300 metri di quota. La raccolta viene effettuata a mano in cassette e i grappoli sono quindi attentamente selezionati prima della vinificazione in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con almeno 22 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. L’invecchiamento ha luogo tra botti di rovere francese di Allier e botti grandi di rovere di Slavonia per un periodo complessivo di circa 30 mesi, cui seguono 2 ulteriori anni di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione finale.

Il colore del Brunello di Montalcino ‘Vigneto Manachiara’ Tenute Silvio Nardi è rosso rubino profondo dal margine granato. L’articolato e intenso panorama olfattivo è descritto da profumi di frutta matura, fiori e spezie varie, arricchiti da richiami di tabacco e sentori balsamici. Pieno, ricco e morbido al palato, dalla piacevole freschezza e la trama tannica avvolgente che guidano il finale elegante e molto persistente.

Colore

Rosso rubino intenso dai riflessi granati

Profumo

Note di frutti di bosco, ciliegia, cenni floreali e lievi sentori speziati

Gusto

Ricco, morbido e intenso, dai tannini morbidi e un finale lungo e molto persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20152 / 3Vino da molto buono a ottimo

Tenute Silvio Nardi

Anno fondazione1950
IndirizzoTenute Silvio Nardi - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi stagionati