Cabernet Hofstatter 2022
Hofstätter

Cabernet Hofstatter 2022

Il Cabernet Sauvignon di Hofstatter è un'interpretazione dell'Alto Adige capace di unire le tipiche caratteristiche del vitigno a un'espressiva freschezza. Viene vinificato solo in acciaio e si esprime in sentori di frutta, spezie e peperone. Il sorso è pieno, fresco e intenso, con piacevoli note erbacee e vegetali

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET HOFSTATTER 2022

Il Cabernet Sauvignon di Hofstätter nasce nel territorio del Sudtirol, regione dominata da castelli e dimore nobiliari, i masi, attorniate da vigneti a conduzione familiare che si radicano su altopiani e colline ad altitudini che variano dai 250 metri fino a 800 metri sopra il livello del mare. Hofstätter coltiva principalmente varietà altoatesine che da secoli caratterizzano questo territorio e che lo esprimono con grande territorialità, come ad esempio questo elegante vino rosso.

I vigneti che danno origine a questo Cabernet Sauvignon si distribuiscono su due versanti della Valle dell’Adige e, grazie a questa particolare disposizione, godono di un microclima unico, accarezzato dalla fresca brezza di montagna ed esposto perfettamente alla luce del sole. Le uve raccolte e portate in cantina vengono diraspate, spremute e fatte fermentare in botti d’acciaio, dove restano con le bucce per un breve periodo di circa 10 giorni. L’affinamento si prolunga in acciaio per alcuni mesi prime di essere imbottigliato.

Il vino rosso Cabernet Hofstatter si distingue alla vista per il suo brillante colore rosso rubino e per un intenso profilo olfattivo, con sentori che spaziano dalla frutta rossa a rimandi vegetali ed erbacei, fino alle spezie e al cioccolato. Al palato si erge su una struttura sinergica e robusta, avvolta da una levigata trama tannica e da un’adorabile freschezza. Il finale duraturo e fruttato invoglia un nuovo assaggio. Si tratta di un rosso da secondi piatti, facilmente abbinabile a ricche pietanze a base di carne e arrosto. Da farne scorta!

Colore

Rosso granato intenso e brillante

Profumo

Note tipiche di terra accompagnate da sentori di frutta rossa, ribes, cioccolata e peperone verde

Gusto

Pieno e intenso, ricco e fresco, con eleganti aromi vegetali sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Hofstätter

Anno fondazione1907
Ettari vitati55
Produzione annuale850.000 bt
EnologoMarcus Heinel, Stefan Micheli
IndirizzoTenuta J. Hofstätter, Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina