Cabernet Maculan 2022
Maculan

Cabernet Maculan 2022

Il Cabernet di Maculan è un vino rosso delle colline vulcaniche breganzesi a base di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. L'affinamento in acciaio preserva tutte le fragranze del frutto, diffondendo aromi di frutti di bosco, sensazione vegetali e note floreali. Al palato è asciutto, conviviale e fresco, con tannini setosi

11,50 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 80%, Cabernet Franc 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con continui rimontaggi

Affinamento

12 mesi in vasche d'acciaio e 6 mesi in bottiglia senza filtrazioni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET MACULAN 2022

Il rosso veneto Cabernet Maculan è un vino lineare, che presenta il varietale nella sua classicità. I profumi al naso sono infatti tradizionali e raccontano un’anima dove il sentore primario è incarnato dal peperone verde su uno sfondo costituito essenzialmente da note fruttate, preludio di una beva asciutta e fresca, allietata da tannini morbidi e ben lavorati. Un’etichetta che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo con cui viene proposta, molto interessante!

Il Cabernet Maculan nasce da quei vigneti situati sulle colline breganzesi. Qui le viti vengono coltivate con attenzione dal team della cantina, crescendo in un terroir che si caratterizza per la presenza di un sottosuolo vulcanico dove abbonda il tufo. I grappoli vengono selezionati durante la vendemmia manuale, e dopo la diraspatura gli acini si avviano alla fase di pressa. Il mosto ottenuto da quest’operazione fermenta in vasche d’acciaio inossidabile, con rimontaggi continui. La fase di affinamento si svolge dapprima per 12 mesi in vasche d’acciaio e poi, una volta terminate le operazioni di imbottigliamento – che non prevedono alcuna filtrazione – per ulteriori 6 mesi in vetro. 

Il vino rosso Cabernet realizzato dalla cantina Maculan si presenta alla vista con un colore rubino allegro, attraversato d qualche leggero lampo tendente al porpora, visibile nell’unghia. Il ventaglio di note che avvolge il naso si muove su note fruttate e rimandi tipicamente varietali – dove è il peperone verde a recitare la parte del protagonista –, alternati a leggere nuance di nocciola. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso rinfrescante davvero piacevole, in cui la trama tannica viene lavorata con grazia, integrandosi perfettamente nella struttura generale del vino. Delicato e ammaliante, è perfetto in tavola in abbinamento a menù di terra.

Colore

Rosso rubino vivace con striature purpuree

Profumo

Note di prugna, fiori rossi, peperone verde, impronte vegetali, frutti di bosco e leggere sfumature di nocciola

Gusto

Di medio corpo, conviviale, fresco, delizioso, equilibrato e dal piacevole tannino

Temperatura
16°-18°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202189 / 100Vino molto buono

Maculan

Anno fondazione1946
Ettari vitati35
Produzione annuale600.000 bt
EnologoFaustus Maculan
IndirizzoVia Castelletto, 3 - 36042 Breganze (VI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido