Rosso 'Cabernet Merlot - San Leopoldo' La Casaccia di Franceschi 2021
Casaccia di Franceschi

Rosso 'Cabernet Merlot - San Leopoldo' La Casaccia di Franceschi 2021

Il Rosso 'Cabernet Merlot - San Leopoldo' de La Casaccia di Franceschi è un blend elegante, espressione dei poderi maremmani di questa egregia realtà ilcinese. I vitigni internazionali sono trattati con legno piccolo e cappello sommerso, per concentrare gli elementi fruttati e speziati dell’uva. Al naso si avvertono intensi aromi di ribes nero e ciliegia matura, con note di pepe nero e delicate sfumature di vaniglia, al sorso una texture vellutata rivela la presenza di Merlot. Da provare con un menu di funghi

44,50 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Merlot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni, uso del 'cappello sommerso'

Affinamento

12 mesi in barrique di rovere americano poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'CABERNET MERLOT - SAN LEOPOLDO' LA CASACCIA DI FRANCESCHI 2021

Il Rosso Cabernet Merlot ‘San Leopoldo’ della cantina toscana La Casaccia di Franceschi si configura come un’interpretazione del territorio della Maremma Toscana dotata di una dimensione internazionale. Il ‘San Leopoldo’ nasce precisamente nella zona di Cinigiano, in provincia di Grosseto, luogo in cui sorge la tenuta Le Spinaie, proprietà che la famiglia Franceschi ha destinato alla coltivazione dei vitigni internazionali Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Carmenere.

Il Cabernet Merlot ‘San Leopoldo’ La Casaccia di Franceschi Rosso deriva da un assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon e Merlot coltivate nel comune di Cinigiano, a un’altitudine di 340 metri sul livello del mare. Le viti crescono su terreni risalenti al Cretaceo, caratterizzati dalla presenza di argillite e calcare marnoso fine. La vendemmia viene effettuata a mano ed è seguita da un’attenta cernita dei grappoli tramite selettore ottico. A questo punto si procede con la vinificazione in rosso attraverso fermentazione alcolica spontanea a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, accompagnata da 20 giorni di macerazione sulle bucce con l’utilizzo della tecnica del cappello sommerso. Anche la conseguente fermentazione malolattica si realizza in acciaio ed è seguita da un invecchiamento di 12 mesi in barrique di rovere americano.

Alla vista, il Rosso ‘San Leopoldo’ Cabernet Merlot della realtà vitivinicola La Casaccia di Franceschi esprime una colorazione rosso rubino intenso. Il corredo aromatico porta con sé percezioni fruttate di ciliegia e ribes nero, combinate a caratteristiche note vegetali di peperone e a richiami speziati di vaniglia e pepe nero sul finale. Il sorso si mostra molto fresco e di buona struttura, con i tannini vellutati che accompagnano la lunga persistenza aromatica in chiusura.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ciliegia e ribes nero, poi sentori verdi che ricordano il peperone, cenni di vaniglia e pepe nero sul finale

Gusto

Molto fresco, vellutato al sorso ma di buona struttura, di grande persistenza aromatica