Cabernet Sauvignon Loredan Gasparini - Venegazzù 2020
Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Cabernet Sauvignon Loredan Gasparini - Venegazzù 2020

Il Cabernet Sauvignon di Loredan Gasparini - Venegazzù è un vino rosso che affina in parte in botte grande, intraprendente alla beva e dai sentori balsamici e intensi, di mora, confettura di ciliegie e spezie. Fresco, minerale e persistente al palato

Non disponibile

12,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
90James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Montello - Colli Asolani DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi per il 50% in grandi botti di rovere e 50% in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET SAUVIGNON LOREDAN GASPARINI - VENEGAZZÙ 2020

Il rosso veneto Cabernet Sauvignon firmato da Loredan Gasparini - Venegazzù è una delle etichette più semplici all’interno della gamma realizzata a Volpago del Montello. Proprio alla luce di questa considerazione si capisce come il viaggio intrapreso alla ricerca della massima qualità da parte della cantina sia stato compiuto con grande impegno, perché in quest’etichetta abbondano i pregi. Lo stretto legame vitigno-territorio si esalta alla luce della scelta di impiantare il Cabernet Sauvignon nella DOC Montello, denominazione particolarmente vocata alla coltivazione di questa varietà internazionale. Una bottiglia da assaporare con gusto sino all’ultima goccia.

Questo Cabernet Sauvignon ha origine da quei vigneti di proprietà della cantina Loredan Gasparini - Venegazzù situati intorno al rilievo montuoso del Montello, nella zona dell’Alta Marca Trevigiana, dominata da un microclima particolarmente vocato alla coltivazione della vite. I grappoli di Cabernet Sauvignon, selezionati con cura durante la vendemmia, vengono diraspati, e gli acini migliori si avviano alla pressa. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox, mentre il successivo affinamento si svolge per il 50% in grandi botti di rovere e in acciaio per l’altra metà, per un periodo di 6 mesi. Al termine della maturazione si procede con le operazioni d’imbottigliamento.

Il vino rosso Cabernet Sauvignon firmato dalla cantina Loredan Gasparini - Venegazzù si annuncia alla vista con un colore rubino denso. L’esame olfattivo evidenzia note balsamiche intense, da cui emergono sensazioni fruttate e tocchi speziati. All’assaggio è di media struttura, con un sorso rotondo contraddistinto da una piacevole freschezza e da un gusto minerale; termina con un finale dotato di un’ottima persistenza. Un’etichetta versatile, che si fa apprezzare a tutto pasto, soprattutto in accompagnamento a secondi piatti di carne rossa e selvaggina.  

Colore

Rosso rubino denso

Profumo

Balsamico, intenso, di mora, mirtillo, confettura di ciliegia, caffè, anice, e pepe nero

Gusto

Morbido, fresco, minerale e persistente

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202090 / 100Vino eccezionale

Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Anno fondazione1951
Ettari vitati60
Produzione annuale400.000 bt
EnologoMauro Rasera
IndirizzoVia Martignago, 23, 31040 Volpago del Montello (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati