Callas Monte delle Vigne 2022
Monte delle Vigne

Callas Monte delle Vigne 2022

Il Callas di Monte delle Vigne è un vino bianco secco aromatico a base di Malvasia di Candia, vinificato e affinato in acciaio. È ricco, intenso e molto espressivo: agrumi ed erbe aromatiche al naso e un gusto morbido, equilibrato, fresco e di lunga mineralità

25,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Malvasia di Candia 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e sulle bucce in anfora di terracotta

Affinamento

6 mesi: 70% sulle fecce fini in acciaio con frequenti batonnage e 30% in anfora

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CALLAS MONTE DELLE VIGNE 2022

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Aromatico e intenso, con note di agrumi, menta, erbe aromatiche e nuance minerali

Gusto

Strutturato, morbido ed equilibrato, di buona freschezza e lunga mineralità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Monte delle Vigne

Anno fondazione1983
Ettari vitati40
Produzione annuale240.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Monticello, 22 - 43046 Collecchio (PR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati