Campo del Noce' Pievalta 2020
Pievalta

Campo del Noce' Pievalta 2020

Il “Campo del Noce” di Pievalta è un vino rosso marchigiano a base di Montepulciano, vinificato e affinato dai 12 ai 18 mesi in acciaio. Profuma di fiori rossi, macchia mediterranea, amarene, erbe aromatiche, pepe e caffè. Il sorso è rotondo, snello, fresco, piacevole e saporito, dai tannini sottili.

10,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

12-18 mesi in acciaio, a seconda dell’annata

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici, Biodinamici, Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CAMPO DEL NOCE' PIEVALTA 2020

Il “Campo del Noce” della cantina Pievalta è un vino rosso immediato, fresco e leggermente speziato prodotto a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona, nelle Marche. Questa etichetta è ottenuta da uve Montepulciano in purezza provenienti da un singolo vigneto, di circa 1 ettaro e mezzo, situato a Maiolati Spontini sulla riva sinistra del fiume Esino e circondato da vigne di Verdicchio. Le viti vengono allevate con il metodo a spalliera con potatura a guyot su terreni caratterizzati da suoli argilloso-calcarei. La cantina, proprietaria di circa 27 ettari vitati, è una giovane e interessante realtà acquistata nel 2002 dalla Barone Pizzini e a conduzione biodinamica dal 2005, oggi sotto la guida del giovane enologo milanese Alessandro Fenino.

Il vino “Campo del Noce” di Pievalta è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiadiraspati in maniera delicata per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox con frequenti rimontaggi giornalieri e una macerazione sulle bucce di circa due settimane. Successivamente si procede alla svinatura, con pressatura delle bucce, dopodiché il vino resta in affinamento in contenitori di acciaio inox per almeno 12-18 mesi prima di venire imbottigliato ed essere finalmente pronto per la messa in commercio.

Il rosso “Campo del Noce” di Pievalta si presenta alla vista di un bel colore rosso rubino profondo. Al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa matura e di frutti di bosco, tra cui l’amarena, la mora e il lampone, note floreali di fiori rossi essiccati e di erbe aromatiche, tra cui il rosmarino, per poi virare su sentori speziati di pepe e di caffè. In bocca è morbido, snello e scorrevole, connotato da una bella beva, a tratti sapida, e da un tannino gradevole e ben integrato. Questo della cantina Pievalta è un rosso schietto, agile ed equilibrato che rappresenta a pieno le caratteristiche del territorio di origine.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ricco e speziato, di fiori rossi essiccati, amarene, erbe aromatiche, macchia mediterranea, pepe e caffè

Gusto

Morbido, fresco, sapido, equilibrato, dai tannini sottili

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo

Pievalta

Anno fondazione2002
Ettari vitati32
Produzione annuale150.000 bt
EnologoAlessandro Fenino
IndirizzoVia Monteschiavo, 18 - 60030 Maiolati Spontini (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido