Campofiorin Magnum Masi 2021 (confezione)
Masi

Campofiorin Magnum Masi 2021 (confezione)

Il Campofiorin Magnum è un vino rosso ricco, rotondo e vellutato, storica interpretazione di Corvina, Rondinella e Molinara della cantina Masi. Ha un bouquet ricco ed esuberante di ciliegia e spezie dolci e un gusto fruttato e coinvolgente, dai tannini eleganti e levigati. Affinato per 18 mesi in barrique e botte grande e imbottigliato nel prestigioso formato Magnum!

28,90 

Caratteristiche

Denominazione

Verona IGT

Vitigni

Corvina 70%, Rondinella 25% e Molinara 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Magnum 150 cl

Affinamento

18 mesi, di cui 2/3 in botti di rovere di Slavonia e 1/3 in botti di Allier di primo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CAMPOFIORIN MAGNUM MASI 2021 (CONFEZIONE)

Il “Campofiorin” Magnum di Masi è un autentico pezzo di storia e rappresenta la tradizione vitivinicola veneta. Nasce nel 1964 dall’ingegno di Guido Boscaini ed è stato identificato come un “Supervenetian”, cioè un vino di “taglia e complessità stupende”, come è stato infatti definito. Si tratta di un vino aggraziato, pensato per riproporre, attraverso un profilo alleggerito, lo charme di quell’antico metodo produttivo che consiste nella tecnica del ripasso, cioè della rifermentazione del vino a contatto con le vinacce dell’Amarone o del Recioto. Questo fu il primo passo della strada innovativa che ha elevato il noto uvaggio veronese, a base di Corvina, Rondinella e Molinara, a livelli di assoluta eccellenza, aprendo la strada ai moderni Valpolicella Ripasso.

Nel vino rosso “Campofiorin” Magnum infatti si ritrovano tre uve fortemente caratterizzanti della zona: Corvina, Rondinella e Molinara. Dapprima le uve vengono vinificate fresche, come normalmente avviene per la produzione di un vino rosso. Successivamente si procede ad una seconda fermentazione, innescata dall’aggiunta di vinacce, ancora ricche di residuo zuccherino, provenienti dalle uve appassite usate per produrre l’Amarone.

Un color rosso rubino profondo introduce alla densità olfattiva e gustativa del “Campofiorin”. Bouquet improntato sulla frutta rossa e sulla spezia dolce, che si intrecciano in un profumo caldo ed avvolgente. La stessa morbidezza si ritrova anche nel sorso, suadente e rotondo. I tannini sono dolci e per niente invasivi. Buona complessità sia al naso che al palato, ma questo non contraddice una beva piacevole e facile. È stato il pioniere di un nuovo stile di grande successo, mai visto né assaggiato prima. Masi ci ha creduto e ha perseverato: il finale di questa avvincente storia è ora solo da degustare. Un formato Magnum per un'esperienza unica

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di marasca e ciliegia matura, con ricche sfumature di spezie dolci

Gusto

Ricco, caldo, morbido e vellutato, con note di ciliegia e frutti di bosco

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Masi

Anno fondazione1772
Ettari vitati560
Produzione annuale4.200.000 bt
EnologoGruppo Tecnico Masi
IndirizzoVia Monteleone, 26 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella - Frazione Gargagnago (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati