Cannellino di Frascati 'Diciassette Undici' De Sanctis 2022 - 50cl
De Sanctis

Cannellino di Frascati 'Diciassette Undici' De Sanctis 2022 - 50cl

Il Cannellino di Frascati "Diciassette Undici" di De Sanctis è un vino Muffato che nasce dalla lenta disidratazione delle uve sulla pianta grazie allo sviluppo della muffa nobile sulle stesse. Giallo dorato intenso, note di miele e agrumi, pungente e fresco.

Non disponibile

20,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cannellino di Frascati DOCG

Vitigni

Malvasia Puntinata 90%, Greco 5%, Trebbiano 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio senza aggiunta di solforosa

Affinamento

4 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CANNELLINO DI FRASCATI 'DICIASSETTE UNDICI' DE SANCTIS 2022 - 50CL

Il “Diciassette Undici” De Sanctis è un vino dolce muffato che restituisce tutta la solarità del territorio di Frascati, poco lontano da Roma, spesso dimenticato nel panorama vitivinicolo nazionale. La cantina De Sanctis coniuga sapientemente tecnologie all’avanguardia con il tesoro ricevuto da decenni di storia di lavorazione agricola delle generazioni precedenti. Il tutto con un’attenzione fortissima per l’ambiente e per la qualità delle uve prodotte, in un sistema integrato di virtuosismi volti alla preservazione e allo sviluppo il più possibile naturale delle piante. Anche l’architettura della cantina stessa è stata pensata per ridurre l’impatto ambientale, partendo dai materiali e dall’impianto geotermico interrato.

Il “Diciassette Undici” De Sanctis è prodotto principalmente con Malvasia Puntinata e percentuali minori di Greco e Trebbiano, su terreni vulcanico minerali. I vigneti hanno esposizione a sud-est e si trovano a 250 metri sul livello del mare, con piante cha arrivano ad avere anche 50 anni di età e condizioni climatiche che permettono lo sviluppo delle muffe nobili. Le uve vengono infatti fatte appassire in vigna fino a metà novembre, quando avviene la vendemmia manuale attraverso una meticolosa selezione. La fermentazione è attivata spontaneamente in serbatoi conici di acciaio in assenza di solforosa e dura circa 20 giorni, seguiti da altri 4 mesi in acciaio.

Il Cannellino di Frascati De Sanctis esprime al meglio i tratti peculiari di questo vino che ha origini antichissime. Il giallo è dorato e pieno, riempie il bicchiere con meravigliosi riflessi intensi e brillanti. Al naso ha un tappeto fruttato che lo percorre per tutta la sua lunghezza, con note che spiccano di miele e agrumi dolci. Fanno capolino anche sentori di fiori gialli e mandorle, con punte minerali che ci ricordano il vicino Mar Mediterraneo che lambisce la costa latina. Il sorso si distingue per ampiezza ed espressività, con un equilibrio tra freschezza e dolcezza che lo rende adatto non solo per i dolci, ma anche per alcuni formaggi stagionati.

 

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Leggermente fruttato, note di miele, agrumi, fiori gialli e sentori iodati

Gusto

Ampio, dolce, espressivo, pungente, equilibrato e fresco

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo a tulipano
Ideale per vini liquorosi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi, ancor più esaltati dall’altezza del bicchiere. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minori, com'è in genere abitudine per i vini liquorosi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

De Sanctis

Anno fondazione1816
Ettari vitati31
Produzione annuale80.000 bt
IndirizzoVia Pietraporzia, 50 - 00044 Frascati (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Cioccolato fondente