Cannonau 'Brulleri - Ghirada Bruncu Boeli' Osvaldo Soddu 2022
BEST PRICE
Osvaldo Soddu

Cannonau 'Brulleri - Ghirada Bruncu Boeli' Osvaldo Soddu 2022

Il Cannonau 'Brulleri -Ghirada Bruncu Boeli' di Osvaldo Soddu è un’ottima espressione dei rossi di Mamioada. Le uve crescono a 630 metri d'altitudine, nelle vigne di Bruncu Boeli, e vengono vinificate tradizionalmente con fermentazioni spontanee e minimo uso di solfiti. Dopo 12 mesi botte e altri 8 mesi in bottiglia, il risultato è un vino intenso ma al contempo elegante. Al naso emergono frutti rossi maturi e note tostate, mentre in bocca sorprende per equilibrio ed eleganza nonostante la potenza

26,00 

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in botti

Affinamento

12 mesi in botte e poi 8 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU 'BRULLERI - GHIRADA BRUNCU BOELI' OSVALDO SODDU 2022

Il Cannonau ‘Brulleri – Ghirada Bruncu Boeli’ del vignaiolo artigianale Osvaldo Soddu rappresenta un’espressione vera del territorio di Mamoiada, dotata di una personalità generosa ed estroversa. Dal 2004 Osvaldo si dedica alla coltivazione di un piccolo appezzamento ereditato dalla famiglia, ricorrendo a pratiche sostenibili e veramente artigianali. La parcella si trova appena fuori dal comune di Mamoiada, in Ghirada Bruncu Boeli, proprio di fronte alla stessa cantina. Con la vendemmia 2019 Osvaldo ha iniziato a imbottigliare e commercializzare le prime etichette sotto il proprio nome.

Il Cannonau Osvaldo Soddu ‘Brulleri – Ghirada Bruncu Boeli’ nasce da sole uve Cannonau coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica. I ceppi sono allevati ad alberello su terreni di natura granitica, posti a un’altitudine di 630 metri sul livello del mare. Dopo la vendemmia manuale i grappoli vengono ammostati in botti di legno per la fermentazione alcolica spontanea, accompagnata da circa due settimane di macerazione sulle bucce. Concluso il processo fermentativo, il vino è posto a invecchiare per 12 mesi in tonneau di rovere francese e dopo un ulteriore affinamento di almeno 8 mesi in bottiglia questo Cannonau è infine pronto per l’uscita sul mercato. Lungo l’intera lavorazione la massa non subisce poi alcuna operazione di filtrazione o chiarifica mentre le dosi di solfiti aggiunti vengono mantenute molto basse.

Il ‘Brulleri – Ghiarada Bruncu Boeli’ Cannonau di Osvaldo Soddu si presenta nel calice con una veste rosso rubino scuro e impenetrabile. Al naso vivide sensazioni fruttate di fragola, lampone e mora si alternano a intensi richiami di liquirizia, con intriganti sfumature animali di cuoio a complemento. Molto intenso e caldo l’assaggio, di robusta struttura e consistente presenza, ben bilanciato dal tannino morbido e dalla piacevole spalla fresco-sapida.

Colore

Rosso rubino scuro e impenetrabile

Profumo

Fragola, lampone e mora incontrano intensi cenni di liquirizia, poi intriganti cenni animali di cuoio

Gusto

Bilanciato, molto intenso e caldo, di consistente presenza al sorso

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Osvaldo Soddu

Anno fondazione2004
Indirizzozona Bruncu Boeli, 08024 Mamoiada (NU)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Selvaggina